Gli spunti di #SponsorWeek nr.32

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. Gli articoli di #SponsorWeek raccolgono i loro spunti e ti aiuteranno a ottenere di più dalla tua ricerca di sponsor.

Indice

Settimana Nr. 31 per #SponsorWeek, la nostra selezione di articoli di stampa. Lo scopo è quello di darti spunti da usare SUBITO per migliorare la tua ricerca di Sponsor.

La newsletter viene spedita agli iscritti e, qui nel sito, pubblichiamo il nostro punto di vista su quelle stesse notizie.

Valsir e la Maglia Rosa

Lo ammetto, il logo lo conoscevo ma non l’azienda. Ho dovuto informarmi sull’azienda Valsir prima di scrivere questo pezzo.
Tu sai chi è Valsir?
Valsir è un’azienda che produce sistemi per l’idraulica domestica: tra i suoi prodotti ci sono cassette di scarico per i WC, e tubazioni.
Fa parte di un gruppo Internazionale che fattura quasi 1 miliardo di Euro e ha più di 2.500 dipendenti.
Valsir è un’azienda solida, in crescita, ma non esattamente il tipo di marchio che si rivolge al grande pubblico.
In ogni caso è sponsor del Giro d’Italia e appare anche sulle carene della Ducati in MotoGP.

Lo Spunto

• L’articolo su vallesabbianews.it è identico al comunicato stampa sul sito aziendale – e questo di per sé sarebbe già uno spunto da cui prendere ispirazione per la tua ricerca di sponsor – ma la parte interessante della notizia è un’altra.
L’azienda sceglie sponsorizzazioni di alto profilo per mostrarsi come leader. Non sceglie il giro e la Ducati per poter essere scelta dal marito finto esperto di idraulica al negozio di piastrelle.
Valsir sceglie di mettersi in mostra sulla maglia rosa e sul cupolino di Dovizioso per poter dire ai suoi clienti – i negozi di piastrelle – di essere la miglior azienda sul mercato. Il produttore con le spalle più grosse. La realtà industriale con un fatturato tale da potersi permettere di mettere il Logo davanti a un pubblico che non sa se Valsir sia un tour operator, una marca di scarpe o un chewin-gum per l’alito fresco.
Nella tua ricerca di sponsor, non dimenticare mai che le aziende scelgono di finanziare un’iniziativa anche per orgoglio. Poter dire “Io ci sono!” è un grosso stimolo per qualunque reparto marketing.
⚠ Attenzione a non puntare tutta la tua strategia sull’orgoglio: tienilo a mente e fallo pesare al momento giusto, ma la tua idea di sponsorizzazione deve prevedere di offrire qualcosa di concreto all’azienda. Devono rendersi conto tutti – marketing, proprietà e ufficio acquisti – che investire su di te e sulla tua iniziativa sarà vantaggioso per la loro azienda. Solo così potrai pensare di guadagnare sponsor. E loro potranno gonfiarsi il petto.

Le bici sponsorizzate di Milano sono solo la punta dlel’Iceberg

Siediti in un posto comodo e prendi carta e penna perché gli spunti offerti da Gattinoni e dall’articolo di travelquotidiano.com sono tanti, belli, abbastanza replicabili e, in ogni caso, fanno scuola.

Dire che Gattinoni è un’agenzia viaggi è un po’ riduttivo ma va bene per quello che è il nostro scopo: capire come far passare un messaggio.
Una lezione di Marketing delle sponsorizzazioni… e dopo aver letto gli spunti, guarda il video che trovi subito sotto.

Come approcciare il marketing

Non si tratta di un ordine di importanza ma elenco, uno sotto l’altro, i punti toccati dall‘articolo.

A • Per raggiungere il proprio pubblico l’azienda deve spingere sull’accelleratore. I modi di interpretare questa frase sono diversi ma nessuno prevede che si rimanga alla scrivania aspettando che il telefono squilli. In ottica di marketing e di promozione del marchio o del prodotto/servizio, spingere sull’accelleratore vuol dire “immaginare nuovi modi di raggiungere il pubblico“.
Il bello della faccenda è che immaginare non costa nulla e, vale anche per la tua iniziativa, proporre nuove idee ai potenziali sponsor è a costo 0 (ZERO). Se l’idea gli piacerà valuterete insieme i costi da sostenere per realizzarla ma, intanto, spingi sull’accelleratore ed esci dallo schema “logo sulla locandina”. 🙏

B • Usa la personalizzazione per far arrivare il tuo messaggio. L’articolo prende avvio dalla descrizione delle 10 stazioni di Bike Sharing milanese personalizzate da Gattinoni con le immagini della sua campagna pubblicitaria. In questo caso non si parla direttamente di sponsorizzazione ma proprio di marketing.

Loro si faranno questa domanda:
Personalizzare 10 postazioni fisse a bordo strada nelle vie più centrali di Milano per un mese aumenterà la riconoscibilità del mio marchio in quelle persone che poi, sui loro PC e nei loro smartphone ritroveranno la mia pubblicità?

Se la risposta è sì e il calcolo tra costi e benefici stimati è positivo, ecco che parte l’investimento.

C • Lega il messaggio al mezzo pubblicitario. Ti assicuro che è più semplice di quello che possa sembrare. Un esempio lo offre proprio Gattinoni: perché legare la promozione delle vacanze estive al Bike Sharing milanese? La risposta sta nello slogan: “Esperienze da provare sulla propria pelle” proprio come l’aria sul viso o il brivido di pedalare nel traffico milanese.
Per fare colpo durante l’incontro con l’ufficio marketing del tuo potenziale sponsor, prepara un paio di proposte che dimostrino quanto sarebbe naturale il legame tra loro e la tua iniziativa. Proprio come il punto A, non costa nulla e ti avvicinerà molto ai loro cuori.

D • Social e DEM. Il web marketing è una parte fondamentale di ogni attività che si rispetti e questo passa per i Social e per il Direct Email Marketing (DEM).
L’uso dei social e delle mail è importantissimo per ogni iniziativa che cerca sponsor. Noi di Keysponsor, offriamo diversi servizi proprio in questo senso. Dalla scrittura della mail di presentazione alla creazione della Vostra presenza sul web – pagina o sito completo – proprio perché sappiamo che la maggior parte delle informazioni viaggiano in digitale.
Usa il web per far arrivare il tuo messaggio alle persone. Le aziende lo apprezzeranno e saranno più disposte ad aumentare il budget.

E • Crea momenti speciali per te o per gli sponsor. Le persone, tutte le persone, sono alla ricerca dell’occasione ma un errore che fanno in tanti è pensare che si tratti sempre e solo di un’occasione economica. Non è così. Le persone sono alla ricerca di esperienze. Di qualcosa da raccontare. Natale, Pasqua, l’estate, San Valentino, la Festa della Mamma sono occasioni commerciali usate da tutti per creare momenti “speciali”. Le aziende hanno anche le fiere, gli svuota magazzino o “il mese del materasso”.
Puoi farlo anche tu.
Puoi creare, all’interno della tua offerta dei momenti – date precise o periodi – in cui essere tuoi sponsor sarà ancor più piacevole. Potranno essere momenti dedicati al tuo pubblico in cui lo sponsor potrà essere parte attiva oppure momenti dedicati agli sponsor. Questo tipo di idee piace molto alle aziende e ai loro reparti marketing… ed è gratis.

F • Non farti mancare nulla. Banner su siti di informazione e su siti dedicati agli argomenti che interessano il tuo pubblico, concorsi a premio che attivino il pubblico verso la tua iniziativa e verso gli sponsor, pubblicità radiofoniche, materiale cartaceo da esporre nei luoghi di maggior interesse per il pubblico.

Tutti questi spunti li puoi usare anche per promuovere la tua iniziativa verso il tuo pubblico oltre che verso le aziende che vuoi avere come sponsor.

Ivano Peruch e il suo braccio mondiale

Ivano Peruch è un omone di Sacile (PN) che partecipa a gare di Braccio di Ferro.
In attesa del campionato Italiano, che darà accesso al mondiale che si svolgerà a fine Ottobre in Romania, il suo Sponsor ha deciso di aumentare la sua visibilità.

Lo sponsor è un’azienda di grafica e stampa e ha regalato a Ivano una gigantografia da esporre nel giardino di casa sua e nuove divise.

Lo spunto

Fagli fare quello che gli viene facile. In base alla nostra esperienza le persone che cercano sponsor per la loro iniziativa si dividono in 2 categorie: quelle che cercano soldi e quelli che cercano beni e servizi. Una piccola percentuale – e sono quelli che ottengono maggiori risultati – cerca la combinazione di entrambi aspetti.
Leggendo l’articolo de Il Gazzettino pare che l’azienda sponsor finanzi economicamente i viaggi del campione (quindi lui chiede soldi) ma contemporaneamente fornisce direttamente la divisa e la gigantografica (quindi offre beni).
E la gigantografia? Quella è pubblicità. La produzione (interna) è a carico dello sponsor mentre l’esposizione nel giardino di casa è un servizio che offre il campione per dare visibilità al prodotto e al logo dello sponsor.

Che tu faccia parte di quelli che cercano solo i soldi o di quelli che vogliono avere prodotti e servizi pagandoli il meno possibile, includi nella tua proposta commerciale la possibilità di mostrare al tuo pubblico prodotti o servizi creati dall’azienda Sponsor.
Per loro si tratterà di un piccolissimo investimento ma la tua proposta avrà un forte impatto emotivo.

Turkish Airlines su un gommone

La compagnia Turkish Airlines sarà sponsor economico del viaggio da Palermo a New York in gommone di Sergio Davì.
L’iniziativa va sotto il nome di Ice Rib Challenge e prevede che il gommone da diporto di 11 metri, navighi per quasi 7.000 miglia costeggiando Sicilia, Isole Baleari, Spagna, Portogallo, Francia, Regno Unito, Irlanda, Isole Fær Øer, Islanda, Groenlandia, Canada, USA.

Lo Spunto

1 • Approfitta del gancio territoriale. L’aspetto campanilistico è un fattore che ti consiglio di sfruttare ogni volta che puoi. Molti organizzatori di iniziative, infatti, si dimenticano di sottolineare quanto la loro idea sia importante “per il territorio“.
Lo ammetto, anch’io inizialmente non davo molto peso all’aspetto locale delle iniziative. Con il tempo, però mi sono accorto di quanto la vicinanza territoriale sia un aspetto molto importante nella decisione delle aziende di diventare Sponsor (la storia di Ivano Peruch qui sopra ne è un esempio: lo sponsor è del suo stesso paese).

Nel caso della Turkish e dell’Ice Rib Challenge, ad approfittare della vicinanza territoriale non è stato Davì, quanto la Turkish stessa: ha trovato un’iniziativa locale, fortemente legata all’internazionalità e con un portavoce di carattere mondiale. Ci si è buttata. Nel comunicato stampa riportato da travelquotidiano.com, la dirigenza della compagnia cerca di trovare una similitudine tra l’avventura di Davì e la loro azienda ma lo sforzo stride un pochino. Meglio la prima parte del comunicato in cui si fa presente come il carrier turco sponsorizzi di buon grado “attività sportive ed entusiasmanti iniziative locali” (cit.)

Altri video che potrebbero essere utili alla tua ricerca di sponsor Allianz, il golf e i ristoratori

Forse non lo sai ma i ristoratori che giocano a golf hanno un’associazione. Questa associazione dal 2012 organizza il Ristogolf, un appuntamento in 5 tappe che raccoglie giocatori e una montagna di sponsor di tutto prestigio.

Dal 2017, title sponsor del torneo la Allianz. A renderlo noto un articolo di primaonline.it che riporta anche una foto della presentazione del torneo che arriva direttamente dall’account Instagram del RistoGolf, fatta al Samsung district di Milano. Anche Samsung è tra gli sponsor.

Gli spunti

1 • Gli splendidi effetti sulle sponsorizzazioni dell’ufficio complicazioni cose semplici. Troppo spesso si sente dire di quanto importante sia l’efficienza, la velocità la semplificazione. Non è il caso delle sponsorizzazioni. Se vuoi i soldi delle aziende è bene che la tua proposta sia articolata, complessa, ricca, speciale, unica, ineguagliabile e potrei continuare.
Gli sponsor e gli uffici marketing dei tuoi sponsor non vogliono una minestra riscaldata. Vogliono che tu sia in grado di dimostrargli di valere i loro soldi.
Per farlo devi uscire dagli schemi e pensare fuori dal coro. Devi fare uno sforzo in più. Devi complicare ciò che tutti gli altri semplificano.
Solo così potrai portare la tua idea, nata durante una chiacchierata tra amici, a diventare un evento di richiamo per pubblico e sponsor.

2 • Se lo stanno già facendo… approfittane.
🚨 Se lo stanno già facendo vuol dire che è giusto per loro.🚨.
Allianz è partner del Golf Club, tornei, circuiti e scuole di Golf in tutto il mondo.
Molti organizzatori di iniziative ci hanno sorpreso negli anni con ragionamenti tipo: “già sponsorizzano un’iniziativa simile alla mia quindi non gli chiedo la sponsorizzazione.
😲 NON HA SENSO!
Se un’azienda sponsorizza un’iniziativa è probabile che l’ufficio marketing abbia valutato il target di quell’iniziativa e abbia considerato utile la possibilità di mettersi in contatto con quel pubblico.
Se la tua iniziativa è simile, è probabile che anche il tuo pubblico sia simile e quindi interessante per quell’azienda.
Chiamali, mandagli una mail e fissa un appuntamento per spiegare i livelli del tuo investimento e i risultati che potrebbero ottenere. Non dovrai nemmeno spiegargli il target, perché lo conoscono già.

IMMAGINA… come potrebbero sentirsi gli uffici marketing delle aziende a cui ti stai rivolgendo per la sponsorizzazione se gli proponessi alcune delle idee scritte qui sopra?

Siamo certi che, anche se la tua iniziativa è piccola, ha poco pubblico o budget limitato, tu possa prendere spunto da queste notizie e usarle per migliorare la tua ricerca di sponsor.


Ricorda, le aziende devono fare Business. Sempre!


Se questi gli spunti non sembrano adatti al tuo caso, scrivilo nei commenti e ti daremo degli spunti più vicini ai tuoi bisogni.

Nella newsletter #SponsorWeek inseriamo una sezione speciale che abbiamo chiamato “Cosa fanno i BIG“. Non perché quelli qui sopra non siano grandi marchi o grandi eventi ma perché si parla di cifre monster, attivazioni costose e brand mondiali.

Dal momento che è bene imparare dai migliori ecco qui sotto lo spunto dai “Big Brand” di questa settimana.

Cosa fanno i BIG

Questa settimana si parla di PKN

La polacca PKN Orlen crede fortemente nelle sponsorizzazioni sportive.
L’azienda petrolifera da più di 10 anni è grande sostenitrice delle più grandi imprese sportive della Polonia. Non ultima, e motivo dell’articolo di FormulaPassion.it, la sponsorizzazione che ha riportato in Formula 1 l’unico pilota polacco mai sbarcato nel circus: Robert Kubica.
Fonte → formulapassion.it


Vuoi raccontarci un tuo esempio personale?
Scrivilo nei commenti in fondo al post.


Hai delle domande

Usa i commenti o clicca qui per chattare su Facebook Messenger.

Buona settimana e che tu possa avere sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

SponsorWeek nr.34
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.34

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.33
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.33

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek nr.31
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.31

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.30
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.30

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.29
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.29

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
Simone Origone vince l'11^ Coppa del Mondo
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.28

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.27

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.26
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.26

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram