Settimana Nr. 21 per #SponsorWeek, la nostra selezione settimanale di articoli fatta per darti spunti da usare subito nella tua ricerca di Sponsor.
La mail con gli articoli viene spedita a tutti gli iscritti della Newsletter, mentre qui nel sito, pubblichiamo il nostro punto di vista sulle notizie. Immagina a come potrebbero sentirsi gli uffici marketing delle aziende a cui ti stai rivolgendo per la sponsorizzazione se gli proponessi alcune delle idee scritte qui sotto!
Sojasun e la Maratona di Salsomaggiore
Sojasun, azienda produttrice di prodotti alimentari a base vegetale decide di sponsorizzare per il 4° anno la Verdi Marathon. Contemporaneamente alla maratona che partirà da Salsomaggiore, ci saranno anche altri percorsi più brevi per i podisti meno allenati. Per tutti Sojasun ha previsto un omaggio e un buono sconto nel Pacco Gara. Il comunicato stampa pubblicato su Horecanews.it ci informa che, oltre al pacco gara, Sojasun sarà presente con dei punti di degustazione dei suoi prodotti lungo all’arrivo e che il Logo, in quanto Title Sponsor, sarà presente sulle pettorine di tutti i 2.500 attesi.
Gli spunti
1• Il comunicato stampa dice che l’azienda affianca la maratona per “confermare la mission aziendale: promuovere il benessere della persona con sport e corretta nutrizione“. Gli organizzatori hanno trovato in benessere/sport/nutrizione una chiave di lettura della loro iniziativa e sono andati a “venderla” agli sponsor. Sojasun ha sposato il progetto della maratona perché gli è stato presentato in modo che gli potesse piacere, si adattasse al suo target e includesse dei principi vicini alla mission aziendale. Al momento di conquistare l’approvazione di un produttore di abbigliamento sportivo avrebbero sostenuto il connubio tra comodità, efficienza e sviluppo tecnologico. Si fossero ricolti ad un ente turistico l’obiettivo sarebbe stato puntato su territorio, paesaggi e natura.
In pratica, per il primo contatto con un’azienda, usa il tuo pubblico per attirare la loro attenzione ma quando stai per chiudere adatta la tua iniziativa al reparto marketing dell’azienda con cui stai parlando e digli ciò che vogliono sentirsi dire. Ricorda che non stai chiedendo un favore ma stai vendendo degli spazi pubblicitari all’interno della tua iniziative.
2• L’organizzazione della maratona e delle gare parallele, come è tradizione, ha previsto la preparazione dei pacchi gara. E il pacco gara, da solo, offre 2 spunti. Uno legato direttamente alla sponsorizzazione e l’altro legato alla ricerca di sponsor.
♦ PER LO SPONSOR – Il pacco gara permette allo sponsor di entrare a diretto contatto con i tuo pubblico. In questo caso lo sponsor ha omaggiato i partecipanti di un prodotto e di un buono sconto. In questo modo fa provare il prodotto gratis e fornisce un incentivo all’acquisto della “seconda dose“.
♦ PER LA RICERCA DI SPONSOR – La possibilità di entrare in contatto con il tuo pubblico è la cosa che interessa di più agli sponsor. Se la tua iniziativa prevede un pacco gara – e se non la prevede comincia a pensarci – dare agli sponsoro la possibilità di mettere il loro prodotto o una sua presentazione all’interno va presa in grande considerazione e deve essere assolutamente pagata. Fai molta attenzione alla parte economica della sponsorizzazione quando si parla di “pacco gara” e non perdere mai di vista ciò che è costo produzione e quello che è il valore di mercato.
♦ BONUS sul PACCO GARA – All’aumentare del valore percepito del pacco gara, potrai permetterti di alzare il costo di partecipazione. Questo aspetto non riguarda direttamente le sponsorizzazioni ma tocca da vicino la gestione economica della tua iniziativa.
3 • Il Marketing dell’azienda Sponsor ha previsto 2 punti di degustazione all’arrivo delle gare per la cit: “rinomata gamma di hamburger vegetali“. Ecco pronto un altro spunto facile da replicare e che permette alle aziende di essere messe a contatto diretto con il tuo pubblico e, in questo caso, anche con i suoi accompagnatori, sostenitori, tifosi e curiosi. Insomma, tutti quelli che erano nei pressi dell’arrivo.
Forse 1 • Il colore dominante di Sojasun è il verde e la maratona si chiama Verdi Marathon. Forse è un caso ma, forse, l’abbinamento di nome e colore ha facilitato alcuni passaggi della trattativa.
Forse 2 • La maratona parte da Salsomaggiore, paese simbolo della bellezza Italiana. Forse non se ne sono nemmeno accorti ma, forse, sponsorizzare una maratona che parte da Salsomaggiore per il marketing di Sojasun ha un valore in più.
La TRE tiferà per il Bari
Anche se gioca la stagione 2018-2019 in serie D il Bari riesce ad attirare a sè grandi aziende sponsor. E ci riesce perché, malgrado le sciagure societarie, il bacino di pubblico è rimasto invariato.
Novità della settimana, la partnership stretta con l’operatore Tre. A informarci un articolo su mondomobileweb.it che sui spertica nel raccontare tuuuutti i dettagli della speciale tariffa telefonica che l’operatore ha preparato per gli abbonati del Bari.
Gli spunti
1 • Dare al pubblico qualcosa di speciale. In questo caso lo spunto è per lo sponsor ma gli organizzatori dell’iniziativa possono dare lo spunto. Quando lo sponsor crea qualcosa di speciale per il tuo pubblico, verrà notato e apprezzato maggiormente rispetto alla sola affissione del logo qui e la. A seconda dello sponsor e delle sue possibilità creare qualcosa di speciale o in serie limitata non è nemmeno difficile o costoso. Serve solo avere l’idea. Proponi ai tuoi sponsor di pensare a qualcosa di speciale per farsi notare dal tuo pubblico. Se lo faranno, sia te che loro avrete anche materiale per i social che, con i tempi che corrono, non basta mai.
2 • La TRE non è sponsor del Bari da metà Febbraio 2019. È sponsor della squadra, con tanto di presenza allo stadio, sin dall’inizio della stagione. A metà Febbraio però, ha siglato con la squadra un accordo per proporre la tariffa agevolata agli abbonati. Questo vuol dire che ne la società Bari ne la TRE si sono fermate dopo la sigla sull’accordo di sponsorizzazione ma hanno continuato a lavorare per continuare a migliorare il loro rapporto e il rapporto con i tifosi.
Quando trovi uno sponsor, continua a “coccolarlo” per fare in modo che capisca di aver fatto bene ad affidarti i suoi soldi.
Guarda subito questi video
GIRELLA sul set di AMICI di Maria De Filippi.
La scorsa settimana ti abbiamo parlato della sponsorizzazione del Buondì Motta all’Isola de Famosi e oggi sono qui a dirti che la Girella Motta è sponsor di Amici di Maria De Filippi con una formula molto simile.
Per Girella da Maria de Filippi si parla di 120 puntate con Product Placement, Presenza sui social e piattaforme web (siti? ndr) dedicate alla sponsorizzazione. Anche i conduttori del programma saranno coinvolti dalla sponsorizzazione grazie a delle prove settimanali di abilità. Insomma, un impegno a tutto tondo per il Girella e per la produzione del programma.
Gli spunti
1 • Chi fa la ricerca di sponsor a mani tese non ci pensa nemmeno. Chiede la carità e spera che qualcuno lo stia ad ascoltare. Noi, invece, vogliamo che tu sappia di avere un prodotto di valore e che vada a vendere alle aziende gli spazi pubblicitari che hai a disposizione. E tra questi spazi c’è SEMPRE il product placement. Non esistono iniziative nelle quali non sia possibile mostrare il prodotto dello sponsor al pubblico (se te ne viene in mente qualcuna scrivilo nei commenti in fondo al Post).
Il Product Placement, inoltre, è un’attività dal bassissimo costo realizzativo e dall’alto valore percepito.
È nato in televisione perché permetteva ai produttori di mostrare il prodotto all’interno del programma, impedendo di fatto al pubblico di “saltare la pubblicità“. Oggi, con una piccola estensione di significato, può essere applicato ad ogni attività possibile perché, in fondo, siamo tutti davanti ad una telecamera.
2 • USA… QUEI… MALEDETTI… SOCIAL!!!
Oggi nessuna iniziativa che si rispetti può farne a meno. Non si tratta però di pubblicare qualche foto ogni tanto per far sapere che esisti. L’utilizzo dei social è fondamentale per attivare il tuo pubblico e fare in modo che sia “sveglio” nel momento in cui gli sottoporrai i post del tuo sponsor. Perché lo sponsor vorrà che tu sottoponga i suoi post al tuo pubblico. Te lo chiederà proprio. E, se avrai lavorato bene, sarà disposto a pagare anche tanto purché tu lo faccia.
Dai un’occhiata a questo video dal nostro canale YouTube
Bansky a Osimo?!?
Dal 29 Marzo al 7 Luglio 2019 a Palazzo Campana a Osimo (AN) ci sarà una mostra con le opere di Bansky.
Il primo articolo che parla della mostra è uscito su centropagina.it a Gennaio 2019 e quello che ha attirato la nostra curiosità è di metà Febbraio. Nell’articolo di Febbraio, infatti, si parla di ricerca di sponsor.
Nello specifico l’articolo tratta della ricerca di sponsor che il comune di Osimo ha indetto attraverso la pubblicazione di un bando che scadrà il 31 Marzo. 2 giorni dopo l’inaugurazione della mostra.
Gli spunti
1 • Non fare come la politica, non te lo puoi permettere. Le iniziative ad organizzazione pubblica hanno il grande beneficio di poter giocare la carta della “Sponsorizzazione istituzionale“. Quella del tu fai un favore a me e io ti sblocco la VIA che è ferma in commissione edilizia. Ovviamente non voglio dire che sia sempre così – in realtà spero che non sia MAI così.
Le sponsorizzazioni a iniziative pubbliche servono a ridurre i costi e non a permettere che un’iniziativa si realizzi o meno. Da questo punto di vista la ricerca di sponsor è meno faticosa e ha bisogno di meno organizzazione: basta pubblicare un avviso sul sito del comune e poi ci penseranno gli organi di stampa a far sapere che c’è la possibilità di fare un favore al sindaco. In aggiunta alla scarsa organizzazione il ritorno di immagine previsto mediamente dalle sponsorizzazioni di iniziative pubbliche è molto limitato e legato a principi di visibilità vecchi di decenni.
Leggendo questo articolo e questa richiesta di sponsorizzazioni che “riconosce un ritorno d’immagine nel materiale e neo canali promozionali“, penso che, malgrado il nome di alto richiamo, ogni cliente di KeySponsor ha un approccio al mondo delle aziende migliore del comune di Osimo.
E quindi?
In altre occasioni ti ho detto quanto potrebbe essere pratico cercare aziende sponsor tra i partner di realtà simili alla tua. Ecco. Rivolgersi agli sponsor istituzionali e fargli notare come un investimento nella tua iniziativa sarebbe enormemente più pubblicitario dell’investimento che hanno fatto rispondendo al bando del comune, potrebbe essere… interessante.
Ovviamente se la contropartita non dichiarata fosse una riduzione degli oneri di urbanizzazione per il nuovo capannone tu non potresti competere ma, avranno il coraggio di dirtelo in faccia?
Venezia sboccia a Champagne
Al carnevale di Venezia non si fanno mancare nulla. Nemmeno lo Champagne. Nell’accordi di partnership tra il Carnevale Veneziano e lo Champagne Pommery, nell’articolo de Ilsole24ore.com, c’è molto di più. Tra Brand rinomati, campioni dello sport, tradizioni secolari e la candidatura di Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026.
L’occasione per degustare lo Champagne dello Sponsor è ghiotta: il Ballo del Doge, cena a tema con abiti cuciti a mano dalla stilista Antonia Sautter, parrucche e trucco da Diego Dalla Palma e menù di Luca Marchini. Tutto racchiuso nella cornice di Palazzo Pisani-Moretta con affaccio sul Canal Grande.
Gli spunti
1 • In questo contesto il gioco si fa un po’ più difficile. Ma solo un po’. La notizia è di quelle succose – Champagne in terra di Prosecco – la “nobiltà” europea che si maschera per una sera e finge di vivere ai tempi della Repubblica della Serenissima ma la conquista degli sponsor da parte degli organizzatori è solo un po’ più difficile. Gli sponsor – Vanken-Pommery, Pugnale Marriott – hanno scelto di partecipare alla serata evento per lo stesso motivo che spinge le aziende a sponsorizzare qualunque iniziativa: IL PUBBLICO. I Brand elencati nell’articolo hanno la possibilità di partecipare e farsi provare da un pubblico molto ristretto ma altamente selezionato.
2 • L’articolo parla di sponsor e del grande banchetto ma racconta anche il resto del programma del carnevale veneziano: il grande finale di Martedì grasso, il volo dell’aquila che farà omaggio allo sport e alla candidatura olimpica e l’inaugurazione del nuovo mercatino turistico. Insomma, un po’ di notizie di contorno prima di parlare della cena sponsorizzata. Lo scopo è fare in modo che il comunicato stampa non sembri solo un elenco di aziende “amiche” ma che abbia la parvenza di riportare una notizia.
Lo spunto in questo caso riguarda proprio la stesura dei comunicati stampa. Devono sempre avere al loro interno una notizia. Se l’organizzazione avesse parlato solo della mega-cena tra ricconi la redazione del giornale non avrebbe pubblicato il pezzo. Parlando anche di sfilate, mercatini e olimpiadi, hanno potuto pubblicare anche il pezzo riguardante la cena e i suoi sponsor, perché incluso come parte del programma del carnevale.
È uno strano gioco di equilibri ma vanno rispettati per evitare che i tuoi sforzi vadano sprecati.
Siamo certi che anche se la tua iniziativa è piccola, ha poco pubblico o budget limitato, tu possa prendere spunto da queste notizie e migliorare la tua ricerca di sponsor.
Ricorda, le aziende devono fare Business. Sempre!
Nella newsletter #SponsorWeek inseriamo una sezione speciale che abbiamo chiamato “Cosa fanno i BIG“. Non perché quelli qui sopra non siano grandi marchi o grandi eventi ma perché si parla di cifre monster, attivazioni costose, brand mondiali.
Se questi gli spunti non ti sembrano adatti al tuo caso, scrivilo nei commenti e ti daremo degli spunti più vicini ai tuoi bisogni.
Dal momento che è bene imparare dai migliori ecco qui sotto gli spunti dei “Big Brand” di questa settimana.
Cosa fanno i BIG
Il Paris Saint Germain domina la settimana
Doppia presenza nella sezione BIG e ben 3 notizie per il Paris Saint Germain questa settimana. Perde lo sponsor storico e ne trova altri 2. Eh già, Fly Emirates ha deciso di abbandonare la squadra di Parigi a fine stagione ma i francesi e i Francesi si sono rimboccati subito le maniche e in una settimana hanno trovato 2 mega-sponsor: ALL, servizio alberghiero Premium della catena Accor e MSC Crociere.
Fonte → calcioefinanza.com e sporteconomy.it
Complimenti alla dirigenza del PSG per la prontezza con cui ha saputi reagire e una nota a tutti i lettori: è vero che questa è la sezione BIG ma 1) anche gli investimenti sono BIG e 2) si basano sugli stessi principi degli altri investimenti in sponsorizzazioni: pubblico e marketing. Pensateci questa notte prima di andare a dormire.
Vuoi raccontarci un tuo esempio personale?
Scrivilo nei commenti in fondo al post.
Hai delle domande?
Usa i commenti o clicca qui per chattare su Facebook Messenger.
Buona giornata e che tu possa avere sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti.