Gli spunti di #SponsorWeek nr.19

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. Gli articoli di #SponsorWeek raccolgono i loro spunti e ti aiuteranno a ottenere di più dalla tua ricerca di sponsor.

Indice

Settimana Nr. 19 per #SponsorWeek.
#SponsorWeek è la nostra selezione settimanale di articoli, fatta per darti spunti da usare subito nella tua ricerca di Sponsor.

Mentre leggi le righe qui sotto, immagina a come potrebbero sentirsi gli uffici marketing delle aziende a cui ti stai rivolgendo per la sponsorizzazione.

Le notizie spiegate qui sotto sono prese dagli articoli inseriti nella nostra Newsletter: #SponsorWeek: nella tua casella ogni settimana con spunti utili per la tua ricerca di sponsor.
Clicca qui per riceverla GRATUITAMENTE!

McLaren e Huski Chocolate…

La casa automobilistica di Woking ha un nuovo sponsor. Alimentare. Una bevanda in bottiglia al cioccolato pronta da bere. Logo sugli alettoni e sulle tute dei piloti e dei meccanici sia in pista che in sede. Il prodotto, caldo e freddo, sarà ai box e nelle aree hospitality e VIP di tutto il mondo. Questo è l’accordo che la casa svedese del cioccolato ha siglato con McLaren per il campionato 2019.
Fonte → F1grandprix.motorionline.com.

Gli spunti

  • Interessante l’approccio allo sponsor del patron della McLaren, Zak Brown: “Siamo lieti di supportare l’azienda […]”.
    Nella maggior parte dei casi si pensa sia lo sponsor a supportare le iniziative ma questa è la dimostrazione che non è sempre così. Le aziende sponsor pagano le iniziative per raggiungere il loro pubblico. Sono le iniziative che offrono spazi alle aziende e le aziende li comprano per un loro vantaggio. 😉 Tienilo a mente e il modo in cui cerchi sponsor cambierà in meglio.
  • Il presidente di Huski, commentando la sponsorizzazione ha fatto un paio di dichiarazioni standard (nuove avventure, espansione, partner giusto etc.) ma ha anche fatto un riferimento interessante alla strategia che avranno in Formula 1. L’azienda è leader – perché sono tutte aziende leader? ndr. – nel settore di dolci e cioccolato ma, secondo le parole del presidente , punteranno sulla nuova bevanda fredda al cioccolato “UNICA AL MONDO“!
    Il consiglio che diamo sempre è quello di conoscere il tuo pubblico ed abbinarlo a quello delle aziende a cui stai chiedendo la sponsorizzazione. In questo caso Mclaren e Huski non hanno pensato a tutti i prodotti della casa svedese ma solo ad un paio: quelli che più si adattano al pubblico della Formula1. Quella di richiedere la sponsorizzazione per la tua iniziativa solo ad alcuni dei prodotti dell’azienda è una tecnica che ti permetterà di avvicinare con più facilità agli uffici marketing delle aziende.
  • Vuoi leggere il comunicato stampa ufficiale per prendere spunto per la tua iniziativa? Lo trovi sul sito ufficiale del McLaren.

Brindiamo tutti con il PROSECCO

Hey! KeySponsor nasce da un’agenzia di Marketing in provincia di Treviso quindi l’argomento PROSECCO lo conosciamo bene.
Fin nei dettagli della lotta intestina tra Prosecco DOC e quello che era il Prosecco DOCG e che ora si chiama solo Conegliano. O Valdobbiadene. O Conegliano Valdobbiadene. Il consorzio di tutela del Prosecco DOCG ha lavorato verso l’internazionalizzazione, lasciando la denominazione tipica che stava tutelando per un’identificazione territoriale tipo Franciacorta, Asti, Oltre Po, Champagne!

Per sapere la differenza tra Champagne, Franciacorta e Prosecco, leggi Il vino spumante (differenza tra champagne, prosecco, franciacorta ecc..) sul sito cibovinoecultura.it.

Tornando al brindisi del titolo siamo a riportare il comunicato stampa ripreso da motosprint.corrieredellosport.it che racconta come il consorzio del Prosecco DOC (quello che si chiama ancora Prosecco) ha siglato un accordo con l’organizzazione del motomondiale: almeno per i prossimi 3 anni sul podio di Rossi, Dovizioso, Petrucci, Morbidelli, Iannone, Bagnaia, Locatelli, Baldassarri, Marini, Bulega, Di Giannantonio, Corsi, Bastianini, Manzi, Bazzecchi, Foggia, Vietti, Arbolino, Migno, Antonelli, Dalla Porta, Rossi, Fenati (tutti i piloti Italiani di MotoGP, Moto2 e Moto3 all’inizio del campionato 2019) si sboccerà a Prosecco.

Gli spunti

  • Il Prosecco, non sarà solo sul podio ma anche al Motogp VIP Village – all over the world – e verrà pubblicizzato a bordo pista in 5 gare: Americhe, Germania, San Marino, Giappone e Australia.
    Perché è particolare? Perché con il logo a bordo pista lo sponsor tecnico diventa anche sponsor economico.
    Pensaci anche per la tua iniziativa. La trattiva con le aziende è, appunto, una trattativa. Un balletto di richieste e concessioni da ambo le parti. Spesso la sponsorizzazione tecnica viene chiesta perché non si ha il coraggio di chiedere la sponsorizzazione economica. Oppure viene proposta dall’azienda, magari presentando fantasiosi calcoli riguardanti il controvalore economico. Proponi ai tuoi sponsor tecnici degli spazi riservati agli sponsor economici e valuta la loro reazione. Potresti avere delle belle sorprese.
  • Il presidente del Consorzio del Prosecco DOC fa notare come il passaggio al motomondiale sia l’evoluzione di 5 anni in SuperBike. Secondo le sue parole il consorzio ha potuto “toccare con mano cosa comporti in termini di visibilità e riconoscibilità, la partecipazione ad eventi di respiro internazionale“. VISIBILITÀ e RICONOSCIBILITÀ sono 2 aspetti a cui punta qualunque reparto marketing di qualunque azienda.
    Se nella tua proposta riuscirai a includere con chiarezza questi 2 aspetti, le aziende ti ascolteranno più attentamente.
    Fai solo molta attenzione a come usi la parola VISIBILITÀ (per scoprire perché guarda i video qui sotto)

Una miniera d’oro sotto la neve

Infront è l’azienda legata al mondo delle sponsorizzazioni sportive e gestione dei diritti televisivi più importante del panorama Italiano. Tra le tante attività che svolge ha il mandato per la gestione dei diritti TV e vendita degli spazi pubblicitari per i Mondiali di Sci Alpino e Sci Nordico.
Nell’articolo di Sporteconomy.it che abbiamo riportato in #Sponsorweek nr. 19 , la Infront non fa mistero dei numeri che ha usato per conquistare nuovi sponsor e nuovi inserzionisti pubblicitari.

Un articolo che è una vera lezione di Marketing strategico nel mondo delle sponsorizzazione.

Gli spunti

  • HANNO USATO I NUMERI. Una montagna di numeri. Per far capire alle aziende il valore che avrebbe avuto per loro, partecipare come sponsor ai mondiali di sci, Infront ha usato i numeri: 175 paesi, 40 emittenti, 113 ore Live, 815 milioni di utenti potenziali.
    Usa anche tu i numeri per far capire alle aziende che pubblici riesci a raggiungere. Perché alle aziende non interessi tu ma il tuo pubblico.
  • HANNO IDEATO NUOVI SPAZI. La Infront si è spremuta le meningi e ha immaginato dei nuovi spazi in cui inserire i Logo degli Sponsor. Un esempio sono i pannelli LED in prossimità dell’arrivo – e quindi ripresi da tutte le angolazioni nel momento topico di ogni gara di sci – oppure contenuti esclusivi che Infront produrrà per i canali social delle emittenti.
    Fallo anche tu. Immagina, insieme al tuo staff, a dei nuovi posti in cui gli sponsor potrebbero mettere il loro logo o il loro prodotto. Fatto ciò impegnatevi a superare il vecchio sistema del Logo piazzato qua e là e immaginate dei sistemi che avvicinino di più il pubblico al servizio o al prodotto del Vostro Sponsor. Quando lo avrete fatto avrete qualcosa di concreto da andare a “vendere” alle aziende. Questo riduce la sensazione di andare nelle aziende a chiedere il favore di sponsorizzarvi e aumenta la possibilità che i reparti marketing vi stiamo a sentire.

Dai un’occhiata a questo video dal nostro canale YouTube

C’è il Match Sponsor e lo Sponsor di giornata

Match Sponsor e Sponsor di giornata sono due cose diverse che il titolista di Brindisireport.it ha confuso parlando del Biscottificio di Leo e della partita della Happy Casa Brindisi. Non gliene facciamo una colpa, anzi, lo ringraziamo perché ci da modo di spiegare la differenza e men 2 spunti facili facili per la tua ricerca di Sponsor.

  • MATCH SPONSOR: sponsor economico di una squadra sportiva presente che sigla un contratto per una sola partita.
  • SPONSOR DI GIORNATA: sponsor tecnico o economico di una squadra sportiva o di un evento a cui l’organizzazione dedica una partita o una giornata.

Gli spunti

  • Il biscottificio Di Leo è sponsor storico del Basket Brindisino ma in occasione della giornata dedicata a lui personalizzerà alcuni punti del palazzetto e ha organizzato intrattenimenti per il pubblico e attività per i giovani tifosi.
    Se la tua iniziativa è organizzata in più giornate ti sarà facile prevedere che, alcune di queste siano “speciali” per i tuoi sponsor. Naturalmente la possibilità di avere una giornata dedicata sarà una proposta da fare a parte che lo sponsor potrà scegliere di avere oppure no. In questo modo potrai ampliare la tua offerta commerciale senza fare il minimo sforzo.
    Nota: se la tua iniziativa non è su più giorni potresti pensare di sponsorizzare solo alcuni momenti.
  • La possibilità di essere Match Sponsor è poco sfruttata sia dai team che dalle aziende. Il motivo principale è che costringe entrambi a fare uno sforzo speciale per una sola giornata. La possibilità di avere dei Match Sponsor potrebbe essere usata come leva commerciale dai tuoi venditori. L’investimento economico da parte dell’azienda sarebbe basso e questo potrebbe far alzare le antenne a qualche addetto al marketing. A te, invece, permetterebbe di “mettere un piede dentro“, e questo è sempre un bene. L’azienda potrà conoscere la tua iniziativa, lo staff, il calore del pubblico l’emozione della gara e valutarne il ritorno d’immagine: con un paio di comunicati stampa e qualche post sui social saresti a cavallo. Pensaci.
  • PLUS: l’ultima riga dell’articolo accenna alla presenza in campo di Tango, la mascotte della squadra che porta in alto i colori del Biscottificio Di Leo per tutta la stagione. Ebbene sì. A Brindisi hanno marchiato la Mascotte. Bravi!

Tu pattini. Io non pattino.

La Suzuki è stata sponsor dell’Italian nell’ultima tappa della coppa del mondo di Short Track – specialità del pattinaggio su ghiaccio – che si è svolta a Torino. Con l’occasione la casa giapponese ha puntato i riflettori sulla sua gamma di SUV e fuoristrada dotati di Allgrip, la speciale trazione integrale di Suzuki.
Fonte → Motorionline.com

Suzuki, che ha tra i suoi testimonial Carolina Kostner, continua ad essere vicina al mondo del ghiaccio: dal 2013 è sponsor della federazione Italiana sport del Ghiaccio

Gli spunti

  • Avere un prodotto concettualmente molto vicino al tuo pubblico aiuta l’azienda nella conquista del tuo pubblico e quindi aiuta te a concludere un accordo di sponsorizzazione. In questo caso Suzuki ha giocato sull’ironia, ma fa uguale.
  • L’ultima tappa del campionato mondiale si è svolta a Torino e a Torino la Suzuki è già sponsor di maglia del calcio granata. Potrebbe essere solo una coincidenza, oppure a Torino c’è qualcuno in Suzuki che lavora bene con il marketing, non lo sappiamo, però l’accoppiata ci piace. Brava Suzuki.
    Mentre pensi alle aziende a cui andare a chiedere di sponsorizzare il tuo evento, controlla se in città esiste già qualche iniziativa con un target simile al tuo, e prova a contattare i suoi sponsor. ⚠⚠⚠ A essere simile dev’essere il pubblico… non l’iniziativa.

Siamo certi che anche se la tua iniziativa è piccola, ha poco pubblico o budget limitato, tu possa prendere spunto da queste notizie e migliorare la tua ricerca di sponsor.


Ricorda, le aziende devono fare Business. Sempre!


Nella newsletter #SponsorWeek inseriamo una sezione speciale che abbiamo chiamato “Cosa fanno i BIG“. Non perché quelli qui sopra non siano grandi marchi o grandi eventi ma perché si parla di cifre monster, attivazioni costose, brand mondiali.

Se questi gli spunti non ti sembrano adatti al tuo caso, scrivilo nei commenti e ti daremo degli spunti più vicini ai tuoi bisogni.

Dal momento che è bene imparare dai migliori ecco qui sotto gli spunti dei “Big Brand” di questa settimana.

Cosa fanno i BIG

Milan e Inter fanno pace davanti ad un salame

Succede grazie alla Fratelli Beretta che sigla contemporaneamente un doppio accordo con le squadre milanesi. L’obiettivo è quello di mettere il suo salame dentro San Siro: bar e aree hospitality serviranno d’ora in poi tutti i migliori prodotti della gamma Beretta.
Che poi questo accordo avvicini Beretta alla costruzione dl nuovo stadio di Milano è un piacevole effetto collaterale.
Fonte → ilsole24ore.it

Pirelli cerca eventi al freddo per le sue gomme chiodate

Pirelli è stata main sponsor dei mondiali di sci di Are (nel parla anche l’articolo qui sopra) ma non è l’unico grande evento legato al freddo sponsorizzato dalla casa di pneumatici.
Pirelli cerca sponsorizzazioni glaciali per promuovere i suoi prodotti invernali e quelli speciali per Nord Europa e Russia.
Questo, almeno è quello che si apprende dal comunicato stampa, il quale parla proprio delle gomme chiodate – che in Italia non si possono usare.
Quindi, mondiali di sci alpino da St. Moritz (2017) a Cortina (2021) e poi i mondiali di Hockey: Slovacchia (2019), Svizzera (2020), Bielorussia e Lettonia (2021). Senza dimenticare che dal 2015 Pirelli è sponsor della Federazione Italiana Sport Invernali.
Fonte → lastampa.it

Vuoi raccontarci un tuo esempio personale?
Scrivilo nei commenti in fondo al post.


Hai delle domande?

Usa i commenti o clicca qui per chattare su Facebook Messenger.

Buona giornata e che tu possa avere sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

SponsorWeek nr.34
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.34

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.33
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.33

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.32

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek nr.31
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.31

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.30
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.30

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.29
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.29

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
Simone Origone vince l'11^ Coppa del Mondo
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.28

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.27

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram