Gli spunti di #SponsorWeek nr.18

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. Gli articoli di #SponsorWeek raccolgono i loro spunti e ti aiuteranno a ottenere di più dalla tua ricerca di sponsor.

Indice

Settimana Nr. 18 per #SponsorWeek.
#SponsorWeek è la nostra selezione settimanale di articoli, fatta per darti spunti da usare subito nella tua ricerca di Sponsor.

Mentre leggi le righe qui sotto, immagina a come potrebbero sentirsi gli uffici marketing delle aziende a cui ti stai rivolgendo per la sponsorizzazione.

Neymar si fa pagare la festa dallo sponsor

Non è che al campione brasiliano manchino i soldi per pagarsi una festa di compleanno ma, in fase di contratto, ha inserito una piccola clausola: “RedBull dovrà pagarmi una festa da 500 persone!”

Una di quelle cose dette quasi per caso, pour parler ma che una volta messa nero su bianco vincola il venditore di bevande energetiche ad accontentare anche i capricci del fenomeno del PSG.
Fonte → Fanpage.it.
Ti sembra che questo esempio sia molto distante dalla tua realtà?
Chi sei tu, l’azienda o Neymar?
Tu sei l’azienda.
Sei tu che vuoi quello che “Neymar” ha da offrire.
Sei tu che devi assecondare i desideri degli uffici marketing delle aziende a cui ti rivolgi.
Fattene una ragione.
Tu non conti nulla e se vuoi il loro affetto sei costretto ad assecondare i capricci di quei bambini lagnosi che sono le aziende.

Gli spunti

  • OGNI RICHIESTA È LEGITTIMA. E la cosa vale per tutti: che tu stia cercando sponsor o che tu sia corteggiato da un’iniziativa per la loro sponsorizzazione. Questo aspetto del mondo delle sponsorizzazioni fa in modo che
    • i reparti marketing possano pensare fuori dagli schemi e chiedere qualcosa di originale
    • le iniziative possano avere tante opzioni da proporre alle aziende, uscendo – e di molto – dallo schema “LOGO MESSO QUI E LÌ
  • OGNI AZIONE È UTILE PER FAR PARLARE DI SÉ. In questo caso vale per RedBull. Quindi per te, nel nostro parallelismo. Il comunicato stampa riguardante la festa è stato diffuso da RedBull, non dal calciatore.
    Nel tuo caso, come diciamo nell’articolo “Le 3 fasi della ricerca di sponsor” è importante fare in modo che gli organi di informazione sappiano chi sei e cosa stai facendo. Lo scopo è quello di aumentare il pubblico potenziale della tua iniziativa e quindi l’interesse delle aziende. Scrivi quello che fai, le novità che ti riguardano, i risultati che raggiungi e inviali alla stampa. Sempre. Ogni occasione non sfruttata è un’occasione persa.
    Dimostrazione: io non sapevo che che Neymar avesse le aliiii e ora, lo sai anche tu.

Ecco come il marketing può fare la differenza

L’articolo che abbiamo trovato su ildolomiti.it ci è piaciuto molto perché dimostra, senza ombra di dubbio, che quando il reparto marketing di un’iniziativa funziona bene, si possono raggiungere grandi risultati.

L’articolo parla della “Invicta Duomo”, squadra del quartiere Duomo di Trento che. con un po’ di fantasia, autoironia e delle idee ben pensate riesce a raggiungere la stampa nazionale, la nostra newsletter, il cuore dei tifosi e degli sponsor, pur giocando (da neo-promossa ndr.) in 1^ categoria.
Cos’hanno fatto?
Mercatini, un calendario, un libro, partecipazioni di giocatori di Serie A e altre idee sono in cantiere.

Gli spunti

  • La Invicta Duomo non chiede soldi ma propone progetti a cui le aziende possono partecipare… pagando. Questa è un ottima strategia commerciale che permette di recarsi nelle aziende con qualcosa di concreto e non con le mani tese. Le aziende potranno valutare il progetto, le sue sfaccettature i vantaggi (tanti) e svantaggi (pochissimi) di ciò che gli stai offrendo. È importantissimo. Costringere le aziende a un pagamento o, ancor peggio, a decidere da sole quanto sono disposte a investire è un pessimo modo di cercare sponsor. Guarda il video qui sotto.
  • Il calendario della squadra è stato fatto per auto-finanziarsi con il ricavato delle vendite. Fin qui è facile. La parte più interessate, però, è stata pensata prima: le foto sono state fatte all’interno delle sedi dei 12 sponsor: concessionaria, cantina, libreria, pizzeria, banca etc sono state invase dai giocatori gialloblu della Invicta Duomo. Un mese a testa nelle case dei tifosi a ricordare che anche loro sostengono la “loro squadra del cuore”. Nota: Il calendario è andato a ruba forse anche per merito del video di presentazione – guardalo qui.
  • Riguardo il comunicato stampa, non sappiamo che rapporto ci sia tra la squadra e il giornalista ma si percepisce che c’è della simpatia. Una simpatia che può essere dettata anche dai soli gesti, non è detto che si conoscano. La redazione de Ildolomiti.it, forse presa dall’entusiasmo, ha concesso un articolo con molte foto, un video e i nomi degli sponsor in grassetto. Non male per un comunicato stampa la cui NOTIZIA è che il calendario è esaurito. 🤫

Una sponsorizzazione che ha fatto storia

Succede in Val di Fassa e Val di Fiemme dove le mele Melinda sono sponsor della Marcialonga da 46 edizioni.
La Marcialonga è una gara di sci di fondo di 70 Km tra le piste del trentino a cui partecipano atleti da tutto il mondo.
Il comunicato stampa riportato da ladigetto.it è di quelli di una volta. Un comunicato che potrebbe essere stato scritto 30 anni fa e che di anno in anno viene cambiato solo nelle date e in pochi altri dettagli.

Un importante palcoscenico per il Consorzio, chiamato a rappresentare il Trentino con le sue inconfondibili mele dal bollino blu, riconosciute come prodotto di alta qualità in tutto il mondo, simbolo di un territorio dalle profonde radici e tradizioni.

Un rapporto consolidato e una forte condivisione di valori, che anno dopo anno si rinnovano nella passione per un evento caratterizzato dall’amore per una vita sana e dal rispetto per il contesto naturale.

L’anima di una manifestazione come la Marcialonga, infatti, ben riassume il legame con il territorio, l’importanza dell’attività fisica e della corretta alimentazione, e il forte spirito di cooperazione e aggregazione che caratterizzano il Consorzio, che da sempre supporta questo evento in partnership con altre realtà di spicco del territorio.

Fonte: ladigetto.it

Capito il genere?
Nella sua scarsa originalità, però, la notizia, a noi che pensiamo alle sponsorizzazioni, da comunque qualche spunto.

Gli spunti

  • È STATO FATTO UN COMUNICATO STAMPA. Continueremo a ripeterlo. Nelle guide, nei video, nei podcast e nelle mail che inviamo con i suggerimenti: usa i comunicati stampa per dire chi sei, cosa stai facendo, perché lo stai facendo, che risultati ottieni. Devi far conoscere la tua iniziativa al più alto numero di persone possibile e la stampa (carta, TV, web) è il mezzo più veloce ed economico per salire alla ribalta. GRATIS. Devi solo scrivere qualche riga ad inviarla alle redazioni.
  • Abbiamo visto in #Sponsorweek nr. 17 – Chi si ferma è perduto – che gli sponsor possono ritirare il loro supporto e perché sia meglio continuare a cercare finanziamenti anche quando si è raggiunto il budget. A quanto pare non è il caso di Melinda e della Marcialonga ma una considerazione è d’obbligo: Melinda non è un nuovo sponsor ma una realtà che ha legato il suo nome alla gara in un tempo talmente remoto da essersi perso nella memoria. Uno sponsor nuovo è molto più facile che si faccia attrarre da nuove proposte e che dopo qualche anno decida di lasciarti. Fai molta attenzione e fai marketing verso i tuoi sponsor [VIDEO].
  • Melinda, anche se legata da anni alla manifestazione non rinuncia alla sua fetta di visibilità verso i partecipanti e il pubblico: archi con il marchio Melinda, mele gonfiabili e striscioni a bordo pista, cartelli d’arrivo, ristori con degustazione delle mele e sacchetti di mele Melinda a tutti i partecipanti e durante la premiazione. Queste sono tutte idee semplici che, sono certo, in un modo o nell’altro, tu potrai integrare nella tua iniziativa. E per ogni cosa in più che gli offrirai lo sponsor potrà decidere se esserci e pagare o non esserci e investire un po’ meno.

TIM va All In per Sanremo

Visto il notevole investimento, il marketing di TIM ha deciso di non lasciare nulla al caso: Fisso, Mobile, Fibra, TV on Demand, Musica on demand, offerte per i giovani, Community. TUTTO. Non poteva fare di più.

Ha schierato tutto il suo armamentario la TIM in occasione del 69° Festival della Canzone Italiana. Il primo e più notevole passo è la sponsorizzazione unica: TIM si è comprata tutti gli spazi che l’organizzazione avrebbe messo a disposizione degli sponsor diventando, de facto, l’unico sponsor di Sanremo.

TECNICISMO: In aggiunta, grande investimento pubblicitario sul web durante i giorni della gara per presidiare tutte le posizioni disponibili con il logo che vedi qui sopra.

Gli spunti

  • Non succede ma se succede è meraviglioso.
    Non succede mai che lo sponsor creda nel potere di un’iniziativa più degli organizzatori stessi ma, a quanto pare, a Sanremo succede anche l’impossibile. Non sappiamo perché e non vogliamo nemmeno andare a fare supposizioni, certo è che, qualunque cifra abbia investito TIM è inferiore al valore potenziale dell’intera manifestazione. Con questo intendo dire che, facendo molto bene i conti, potresti proporre a uno sponsor particolarmente motivato, la possibilità di acquistare tutti gli spazi disponibili. Ovviamente ad un prezzo favorevolissimo.
    ATTENZIONE a fare bene i conti e sappi che, qualora accettasse, devi comunque continuare a fare pubbliche relazioni con le aziende, in vista degli anni successivi.
  • Secondo l’articolo di Mondo3.com TIM ha:
    • istituito il premio TIMMUSIC per la canzone più ascoltata in streaming durante la settimana sanremese
    • adibito il TIMMUSIC Studio per accogliere dove artisti in gara e ospiti
    • proposto delle “RadioPlaylis” esclusive disponibili nell’App
    • aggiunto un canale live e on demand alla TIMVISION
    • creato uno show trasmesso su TIMVISION e TIMMUSIC direttamente dal Red Carpet
    • prodotto 5 spot speciali incentrati anche sul 50° anniversario del primo collegamento Internet
    • riproposto da TIM Data Room (che non ho capito a cosa servisse ma si parla di social e hashtag)
    • predisposto delle postazioni di realtà virtuale immersiva per testare il 5G
    • acceso le prime antenne 5G
    • raggiunto il 99% del territorio sanremese in 4.5G
    • potenziato il servizio di connettività, stendendo 66 Km di fibra ottica.

Un bell’investimento che va oltre la voglia di scrivere TIM un po’ dappertutto.
Lo spunto? Spiega molto bene agli sponsor quanto la tua iniziativa può fare per loro e, appena lo capiranno veramente, ti stenderanno tappeti d’oro.

NOTA: Chissà cosa avranno pensato in TIM quando il neo-testimonial di Wind è salito da solo sul palco dell’Ariston per quasi 15 minuti di spettacolo/monologo cantando 2 canzoni e mezza duettando con il direttore artistico, tal Claudio Baglioni, e Fausto Leali – qui il video. Mah!

Street Photography ad Alghero

ASPA – Alghero Street Photography Award – è un Festival Internazionale di fotografie di strada e d’Autore che si svolge ad Alghero.
Fonte → Algheroeco.com

A sostegno del festival Fujifilm, proprio quella Fujifilm che produce apparecchiatura per fotografi. Si tratta quindi di uno sponsor sicuramente importante e sicuramente interessato a farsi notare dai partecipanti al festival.

Tra le attivazioni previste dagli organizzatori di ASPA, il “Premio Sponsor”: Un fotografo, il vice-sindaco e alcuni membri inviati dallo sponsor selezioneranno il vincitore. Il vincitore del Premio Sponsor – ATTENZIONE ⚠ – avrà la possibilità di fare delle foto d’autore nelle strade di Alghero coadiuvato nell’organizzazione dagli organizzatori del Festival. Per la realizzazione degli scatti, che saranno pubblicati nella rivista “Digital Camera” al vincitore sarà prestato un corredo Fujifilm di ultima generazione.

Gli spunti

  • Avere uno sponsor perfettamente in target con il pubblico permette di creare per entrambi delle situazioni di sicuro interesse. Non dico che devi trovare solo sponsor “perfetti” ma nel caso ti succedesse, spingi sull’accelleratore e cerca di ottenere qualcosa di speciale da lui per offrire qualcosa di unico al tuo pubblico.
  • Mettiti a completa disposizione dello sponsor e delle sue esigenze. In questo caso l’organizzazione di ASPA seguirà il vincitore nella realizzazione del servizio fotografico. Il caso è particolare ma mostra come le competenze dell’organizzazione possano essere sfruttate dallo sponsor per aumentare il valore della sua stessa partecipazione.
  • Cerca di dare un valore aggiunto al tuo pubblico: il vincitore del premio Sponsor, oltre al titolo vince anche un servizio fotografico, la possibilità di usare un corredo di grande valore e la pubblicazione dei sui scatti su una rivista specializzata. Sognando un po’, potrebbe essere una di quelle occasioni che cambia la vita. Non sarebbe bello regalare un sogno al tuo pubblico?

Ricorda, le aziende devono fare Business. Sempre!


Siamo certi che anche se la tua iniziativa è piccola, ha poco pubblico o budget limitato, tu possa prendere spunto da queste notizie e migliorare la tua ricerca di sponsor.

Nella newsletter #SponsorWeek inseriamo una sezione speciale che abbiamo chiamato “Cosa fanno i BIG“. Non perché quelli qui sopra non siano grandi marchi o grandi eventi ma perché si parla di cifre monster, attivazioni costose, brand mondiali.

Se questi gli spunti non ti sembrano adatti al tuo caso, scrivilo nei commenti e ti daremo degli spunti più vicini ai tuoi bisogni.

Dal momento che è bene imparare dai migliori ecco qui sotto gli spunti dei “Big Brand” di questa settimana.

Cosa fanno i BIG

La novità di una sponsorizzazione Cross-Sport → Calcio&Tennis

Tutto nasce da un mega progetto tra la società d’investimento del difensore di Barcellona e nazionale spagnola, Gerard Pique. Lui, infatti, ha fondato una società di promozione sportiva che ha siglato un accordo da 3 miliardi di dollari in 25 anni con la ITF, la federazione internazionale del Tennis.
Lo scopo è promuovere il tennis e creare un “mondiale del tennis” che vada a migliorare quella che oggi conosciamo come Coppa Davis.
Il risultato è che la Liga Spagnola (calcio) ha sposato il progetto e sarà sponsor proprio del nuovo Mondiale di Tennis. 
Fonte → calcioefinanza.it

Vuoi raccontarci un tuo esempio personale?
Scrivilo nei commenti in fondo al post.


Hai delle domande?

Usa i commenti o clicca qui per chattare su Facebook Messenger.

Buona giornata e che tu possa avere sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

SponsorWeek nr.34
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.34

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.33
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.33

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.32

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek nr.31
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.31

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.30
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.30

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
SponsorWeek nr.29
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.29

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
Simone Origone vince l'11^ Coppa del Mondo
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.28

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
#SponsorWeek

Gli spunti di #SponsorWeek nr.27

Ogni settimana, grandi aziende e piccole iniziative affrontano il mondo delle sponsorizzazioni. #SponsorWeek è una selezione di articoli che ha lo scopo di esserti da stimolo e aiutarti a ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni che stai cercando.

Leggi l'articolo »
Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram