3 defibrillatori semiautomatici nelle frazioni di Trivero
Si tratta di installare dei defibrillaltori semiautomatici per emergenze inseriti in appositi totem. I dispositivi salvavita saranno installati in luoghi ad alta frequentazione all’interno delle frazioni:
- Ronco – palazzo comunale
- Lora – Via Roma
- Pratrivero – da definire
I defibrillatori aumenteranno il grado di sicurezza della salute di tutti i cittadini.
Il progetto è reso possibile grazie a “Un Cuore in Comune“, un progetto che coinvolgendo le attività locali permette ai comuni di ricevere gli importanti strumenti salvavita.
Cos’è “Un Cuore in Comune”
Ci occupiamo dei cittadini, in particolar modo dei più deboli, informandoli e promuovendo iniziative in loro sostegno. Il portale Cuore In Comune raccoglie l’impegno di società e privati che operano per facilitare la Pubblica Amministrazione e le Associazioni del territorio nell’erogazione di servizi, specie alle fasce più deboli della cittadinanza, ma anche, più in generale, a donne, bambini, anziani (e animali).
Cuoreincomune.com
Il Comune di Trivero aderisce al “Progetto Defibrillatore – con il cuore per il comune”
La Sponsorizzazione
Trivero si rivolge a imprenditori e commercianti che vogliano finanziare i defibrillatori, attraverso una lettera inviata alle varie realtà presenti in paese per cercare interlocutori interessati ad appoggiare il progetto. L’obiettivo per coprire i costi è quello di coinvolgere nell’iniziativa gli imprenditori del territorio, non solo le grandi aziende ma anche piccole realtà e commercianti.
La sensibilità degli imprenditori verrà dimostrata con il posizioneranno del loro Logo sulla superficie del totem che conterrà il defibrillatore.
Il sindaco Mario Carli: “Sarà una importante occasione per promuovere il marchio aziendale con un particolare valore aggiunto: le imprese sensibili contribuiranno in maniera concreta a una iniziativa che andrà a incrementare la sicurezza di tutta la comunità, abbinando la propria immagine a una iniziativa dal forte risvolto etico e morale”