Salv_AMI: arti espressive per temi sociali e portare speranza
CONTATTI per la sponsorizzazione
Fabio Ruvolo
mail: ruvolofabio@gmail.com
tel: 328.3777576
Se Ascolti La Verità_AMI
Si tratta di una meravigliosa produzione artistica che racconta storie di vita vera, affrontando con sensibilità temi sociali quali l’immigrazione, la disabilità ed il bullismo.
Abbiamo prodotto questo spettacolo con la cooperativa sociale ETNOS per far vivere allo spettatore emozioni intense ma donando attimi di speranza.
La direzione artistica è affidata al famoso ballerino Leon Cino, già vincitore della 2° edizione di Amici.
La Compagnia, composta da 11 giovani ballerini guidati dal direttore artistico Leon Cino e da docenti di fama regionale e nazionale.
Salv_AMI è uno spettacolo della durata di un’ora, in cui vengono affrontate artisticamente tematiche sociali importanti quali il bullismo, la disabilità, l’immigrazione.
Un monologo, accompagnato da coreografie ballate da danzatori professionisti, racconta la storia di un immigrato che, se pur subendo episodi di bullismo e discriminazione razziale, alla fine riesce a realizzare il suo sogno in Italia.
Intendiamo far girare questo spettacolo in teatri e palchi di tutta Italia creando momenti di incontro con studenti e spettatori interessati a vivere esperienze intense.
Gli sponsors avranno una grande visibilità in pre produzione ed in post produzione.
Il Sodalizio concede all’azienda sponsor la possibilità di vedere il proprio logo:
Il Costo della sponsorizzazione ARGENTO è di € 1.000
Le modalità di sponsorizzazione possono essere modificate e rivalutate in base alle esigenze dell’azienda sponsor.
Il Sodalizio concede all’azienda sponsor la possibilità di vedere il proprio logo:
Il Costo della sponsorizzazione ORO è di € 2.000
Le modalità di sponsorizzazione possono essere modificate e rivalutate in base alle esigenze dell’azienda sponsor.
*: vedi scheda Arte Danza Sicilia
Fabio Ruvolo
mail: ruvolofabio@gmail.com
tel: 328.3777576
Arte Danza Sicilia in pochi anni si è ritagliato un posto tra i grandi eventi della danza siciliana come dimostrano i numeri e i nomi che ogni anno accompagnano il grande evento organizzato nei palazzetti dello sport siciliani:
La sponsorizzazione di Arte Danza Sicilia è inclusa nel pacchetto ORO di Salv_AMI e prevede:
Le modalità di sponsorizzazione possono essere modificate e rivalutate in base alle esigenze dell’azienda sponsor.
Pura emozione espressa dal corpo di ballo della “Trinacria Dance Company”, giovane compagnia prodotta da Euroevents, sotto la direzione artistica del noto ballerino Leon Cino.
Le coreografie di “Salv_AMI” sono realizzate dallo stesso Leon e da 2 coreografi siciliani, Rocco Lo Nigro ed Ernesto Forni.
I testi di Ivan Giumento (che è anche il regista) sono interpretati con grande intensità dal maestro Franco Bruno.
La direzione di produzione, la fotografia e l’idea di “Salv_Ami” sono di di Giovanni Di Lorenzo.
La canzone “Salv_AMI” è cantata e scritta da Dalia Di Prima con musica e arrangiamenti del Maestro Aldo Giordano.
Il Service audio-video-luci è stato affidato a “Dietro Le Quinte” di Aldo Miserandino.
Non è un caso se la Città scelta per la prima nazionale sia stata Caltanissetta: l’intera produzione della rappresentazione è infatti del territorio nisseno: Eugenio Bonaffini, Ernesto Trapanese, Michele Falzone, Fabio Ruvolo sono coloro i quali hanno investito per questo lungimirante e importante progetto artistico e sociale.
Euroevents si è occupata del comparto artistico e attraverso la Coop. “Etnos” lo spettacolo si è potuto insignire del patrocinio dello SPRAR, del libero Consorzio comunale di Caltanissetta e del Ministero degli Interni.
Partner del progetto è FENALC e FENALC Nazionale Danza.
Anche i comuni di Caltanissetta e San Cataldo hanno concesso il patrocinio manifestando sin da subito il loro interesse sia sotto il profilo artistico che sociale.
Erano presenti in platea proprio dei ragazzi accolti dallo SPRAR di Caltanissetta, i quali al termine dello spettacolo hanno dichiarato: “È stato un momento molto importante, ci siamo sentiti riconosciuti e finalmente abbiamo visto rappresentata la verità attraverso il nostro punto di vista”.
Durante la prima, presenti come rappresentanza delle amministrazioni i sindaci di Caltanissetta Giovanni Ruvolo e di San Cataldo Giampiero Modaffari e altre rappresentanze politiche, sanitarie e bancarie.
Ospite d’eccezione uno dei più insigni esponenti del teatro italiano e direttore artistico del Teatro Margherita: Moni Ovadia.
Fonte: www.fenalc.it
L’idea di parlare di temi delicati come l’immigrazione, la violenza, il bullismo e la “diversabilità”, attraverso le arti della danza, recitazione, musica e fotografia è stata vincente e i fragorosi applausi che hanno accompagnato la chiusura dello spettacolo […] ne sono stati la dimostrazione.
La descrizione della compagnia è presa da www.tigullionews.com
[text-blocks id=”4541″]
Usa KeySponsor per trovare le iniziative che cercano sponsor più adatte al Marketing della tua azienda.