Il Sogno di Clio
È uno spettacolo teatrale ideato da Carmen Morello e scritto da Gennaro Francione. La regia è affidata a Igor Maltagliati, affiancato dalla stessa Carmen Morello sia come direttore artistico che come direttore di produzione.
Il sogno di Clio è un dramma che racconta dell’amore, della passione ma soprattutto dell’arte che tutto purifica e redime.
L’opera è ambienta alla fine della Grande Guerra.
Carlo, ciabattino poeta di una città del sud, uccide la moglie Maria che, mentre lui è in guerra, lo tradisce col compare e amico Francesco.
La vicenda si trasferisce nel Sogno di Clio, invocata per purificare l’artista dalla colpa dell’uxoricidio e ridargli l’ispirazione perduta.
Clio, impersonandosi nelle nove muse, guiderà Carlo nella sua vicenda per ricostruirla fino all’esito fatale.
L’opera racconta una vicenda accaduta realmente, inseme bella e fosca, con la tragedia nata da due amori per la stessa donna e narra il viaggio iniziatico di Carlo che attraverso le 10 muse cercherà redenzione dall’uxoricidio.