80° Giro del Belvedere
La Classica gara Internazionale Under23 Pasquetta si rinnova nella tradizione con squadre provenienti dai 5 continenti.
CONTATTI
Carlet Gianfranco
mail: info@probelvedere.it
tel: 338.9920989
La Classica gara Internazionale Under23 Pasquetta si rinnova nella tradizione con squadre provenienti dai 5 continenti.
Carlet Gianfranco
mail: info@probelvedere.it
tel: 338.9920989
Ottant’anni e non sentirli: è proprio il caso del Giro del Belvedere che ogni anno di più conserva le proprie radici legate al territorio e alle proprie tradizioni ritagliandosi uno spazio sempre più importante nel panorama ciclistico giovanile.
Villa di Cordignano (Treviso) ospiterà Lunedì 2 aprile – Pasquetta – uno degli appuntamenti più attesi e ricchi di storia della primavera ciclistica U23 che nell’edizione 2017 premiò il bielorusso Aleksandr Riabushenko in maglia di Campione Europeo.
I migliori atleti del panorama Under 23 – come da tradizione – saranno impegnati sulla distanza di 166,6 Km.
I primi 132Km si snoderanno su un circuito di 12 Km da ripetere 11 volte, caratterizzato dalla salita delle “Conche di Villa” mentre nel finale gli atleti entreranno nell’anello conclusivo di 17 Km da ripetere 2 Volte.
La salita del Montaner, versante Borgo Canalet (1,7 Km al 12% di pendenza media e punte del 20%), a decidere la classica veneta, assieme allo strappo di Via delle Longhe (500 metri al 12% con una punta al 17%), la cui vetta è posta a soli 9 Km dal traguardo.
La “Classica di Pasquetta” conferma il suo carattere internazionale: accanto al meglio del movimento italiano, il Veneto accoglierà squadre di comprovata caratura internazionale come la Dimension Data Continental(Sudafrica), la Gazprom Rusvelo (Russia) e le selezioni nazionali provenienti da Gran Bretagna, Stati Unitie Australia.
La gara ciclistica permette diverse possibilità di inserimenti pubblicitari per gli Sponsor:
Inoltre
L’organizzazione è disponibile a valutare azioni di marketing ed esposizione proposte dalle aziende Partner.
Nota: la gara ha carattere internazionale con atleti giovani ai quali possono interessare gli Sponsor tecnici
La prima edizione si è svolta nel 1923 rendendo il “Giro del Belvedere” di fatto una delle gare ciclistiche più longeve d’Italia.
La gara è di carattere Internazionale da 1976 e da sempre è caratterizzata da una grande quantità di pubblico lungo il percorso ed all’arrivo.
Gianni Giacomini, nel 1980 ha tagliato per primo il traguarda indossando la maglia di campione del mondo, così come ha fatto Alessandro Bertolini con quella di campione Italiano.
Nell’albo d’oro del “Giro del Belvedere” di Villa di Villa spiccano tra gli altri grandi ciclisti
Carlet Gianfranco
mail: info@probelvedere.it
tel: 338.9920989
Photo Credits: Archivio Pro Belvedere e Foto Bolgan
[text-blocks id=”4541″]