Come capire quando chiedere più soldi agli sponsor

Scopri in pochi minuti e in modo semplice se la tua ricerca di sponsor è pronta piacere agli sponsor ed essere finanziata.

Indice

Scopri in modo semplice e in pochi minuti se la tua ricerca di sponsor è pronta per piacere alle aziende ed essere finanziata.

Ci stai già investendo tanto tempo, denaro e fatica, ma lo faresti se l’iniziativa non fosse tua?

Immagina che qualcuno ti proponga di sponsorizzare la sua iniziativa.

Fa una cosa diversa da te, ma il pubblico è simile per quantità e tipologia.
Offre le stesse opportunità di visibilità che offri tu e anche i prezzi sono simili ai tuoi.
È una persona gentile, dimostra grande competenza e tantissima passione in quello che fa. Proprio come te.
Considera che si tratta di una persona che non conosci e che, anche se sembra organizzata benissimo, hai sentito parlate poco, forse per niente, della sua attività.

Quanto gli daresti?
Forse non deciderai così, su 2 piedi e manderai via questa persona e dicendogli di chiamarti tra qualche giorno o magari il prossimo mese o per la prossima stagione, perché ora, tra crisi sanitaria e crisi finanziaria è proprio un brutto momento (ti suona familiare?).

Adesso fa un altro piccolo sforzo di immaginazione.
Nei prossimi giorni:

  • Quante volte ripenserai a quell’iniziativa?
  • Quante volte penserai ai benefici che avresti dandogli i tuoi soldi?
  • Quante volte aprirai la sua presentazione, per valutare i numeri e decidere quale pacchetto farebbe al caso tuo?

Capisci dove voglio arrivare?

Le stesse difficoltà che hai tu nel valutare questa nuova iniziativa, le hanno anche i manager aziendali.

La gestione finanziaria delle aziende

Le aziende sono come delle famiglie e anche la loro gestione finanziaria è simile a quella delle famiglie.

Tu hai uno stipendio, loro hanno i profitti derivati dalle vendite.
Con i soldi a disposizione, sia tu che loro, dovete far quadrare i conti, fare un po’ di risparmio e concedervi qualche sfizio.

Tu forse hai un mutuo. Loro ne hanno almeno uno, forse di più.
Tu devi fare la spesa. Loro devono comprare materie prime e pagare i fornitori.
Tu hai le bollette. Anche loro. E poi hanno gli stipendi.
Ovviamente le tasse le pagate entrambi (se sei dipendente le tue le versa l’azienda).

Entrambi cercate di fare un po’ di risparmio. Con 2 colonne: “Momenti difficili” e “Crescita” (casa e macchina per te, macchinari e capannoni per loro).

I soldi che si possono spendere EXTRA, per te e per loro, sono quelli dedicati agli sfizi: qualche cena fuori, qualche capo di abbigliamento, un taglio di capelli ogni volta che è necessario, incontri con gli amici, qualche regalo di compleanno, Natale e vacanze per te; spese di rappresentanza, qualche lavoro estetico allo stabile, partecipazione a fiere e azioni di marketing (che comprendono anche le sponsorizzazione) per loro.


Capire se la tua iniziativa è pronta per essere finanziata

Per capire se la tua iniziativa ha le carte in regola per convincere i manager aziendali a darti una possibilità, devi fare un piccolo lavoro: non serve tanto tempo, ma massima onestà..

Osserva la tua iniziativa, il tuo pubblico, la tua presentazione, i tuoi pacchetti visibilità, i tuoi canali di comunicazione (social, sito, mail, mass-media). Osserva anche il tuo modo di presentarti alle aziende (telefonate, mail, cartaceo, appuntamento), la tua riconoscibilità e quella della tua iniziativa e poi la percezione del valore che riesci a trasmettere.

Una volta fatto chiediti quanto investiresti in un’iniziativa presentata come tua?… se non fosse tua.

Questo esercizio serve per mettere in evidenza quello che non va nella tua proposta.
Tu, che lavori alla tua idea giorno e notte e ne conosci il potenziale, potresti avere una visione leggermente distorta di quello che viene percepito all’esterno.
Osservare tutto con occhi esterni, obiettivi e senza emozioni, ti aiuterà tantissimo a migliorare la tua presentazione e a tua lettera agli sponsor.

PLUS: aumenta l’interesse delle aziende diventando un investimento

Le possibilità di dare dei soldi a una persona che ha poco o nulla da offrire, sono molto poche.
Ma cosa diresti a una persona se ti garantisse di restituirti tutti i soldi, e di aggiungerne anche un altro po’, in poco tempo e senza rischi?

La richiesta di finanziamento diventerebbe una proposta di investimento e la differenza è enorme.
E le aziende investono ogni giorno.

Proponendo un investimento potrai recarti in ogni azienda a testa alta.
Non starai cercando soldi, ma gli starai offrendo la possibilità di avere qualcosa che cercano: lo possibilità di essere messi davanti ad un pubblico che gli interessa. E, magari, non solo con il logo, ma con delle attivazioni.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram