Crea profili social che piacciano alle aziende che vuoi avere come sponsor

Creare una pagina Facebook che funzioni per gli Sponsor, è un aspetto molto importante per ogni iniziativa in cerca di finanziamenti. Ecco da dove partire.

Indice

Avere profili social che funzionano per gli sponsor, è un aspetto importante per ogni iniziativa in cerca di finanziamenti.

Abbiamo notato che molti organizzatori di iniziative includono la presenza sui social come elemento di valore per la loro richiesta di sponsorizzazione. Lo fai anche tu?

Tra i Social Network quello in più diffuso è sicuramente Facebook e Facebook e piace alle aziende perché i loro dirigenti riescono a capirlo.

⚠️ ATTENZIONE: Il fatto che le aziende sponsor capiscano Facebook è un’arma a doppio taglio: capiscono anche quando non stai facendo bene il lavoro che avevi promesso.

Ma partiamo dall’inizio.

Perché usare Facebook

Facebook è facile, veloce, permette di dare informazioni in ogni momento della giornata con testo, foto, video, dirette, gallery e ha anche gli hashtag – e fino a qui nulla di nuovo. Inoltre è usato da 2 miliardi e mezzo di persone nel mondo, 35.000.000 delle quali sono in Italia. Tutti  i giorni.

Quello che forse non sai è come Facebook definisce di sé stessa:

Facebook è una grande piattaforma pubblicitaria

Una Pagina Facebook che funzioni per gli Sponsor

Che tu gestisca una squadra sportiva, un collettivo teatrale, l’organizzazione di un evento o qualunque altra cosa che abbia bisogno di sponsorizzazioni private, è quasi indispensabile che tu abbia una pagina Facebook dedicata alla tua iniziativa.
È sempre più centrale nella comunicazione di massa e a te serve per farti conoscere, per attirare pubblico e ti servirà per soddisfare le nuove esigenze degli sponsor.

Ma partiamo dall’inizio: come si crea una pagina Facebook?

Come si crea una pagina Facebook

Per creare una pagina Facebook che piaccia alle aziende a cui chiedi di diventare sponsor, dobbiamo partire dalla creazione della pagina.
Se hai già una pagina puoi saltare questo passaggio e andare alla parte successiva del post.

Facebook vuole che la proprietà delle pagine sia sempre di persone in carne e ossa  quindi per creare la pagina devi entrare in Facebook con il tuo profilo personale e poi andare a questo indirizzo:  www.facebook.com/pages/create.
Una volta che sarai su quella pagina potrai scegliere tra “Brand o Azienda” e “Community o Personaggio Pubblico“. La scelta non è vincolante ma permette a Facebook di sapere in anticipo che tipo di post pubblicherai. Noi ti suggeriamo di scegliere “Azienda o Brand“.

Una volta fatta la scelta dovrai inserire il nome della tua pagina e la categoria di cui fai parte: squadra sportiva, evento, atleta o una delle tante scelte che Facebook ti mette a disposizione.
Appena fatto schiaccia sul tasto “Inizia” per passare alla schermata successiva.
Facebook a questo punto ti chiederà di caricare un’immagine di profilo, meglio che sia quadrata, e l’immagine di copertina.
Per creare queste 2 immagini puoi cercare nell’archivio del tuo computer, puoi chiedere a un grafico di darti una mano o puoi utilizzare i servizi di Canva.com.

Caricate le 2 immagini principali della tua nuova pagina Facebook, concedi qualche istante al sistema e poi la tua pagina sarà pronta per farti cominciare ad accontentare i tuoi sponsor. 

La prima cosa che ti chiederà Facebook a questo punto è di invitare i tuoi amici a mettere “Mi Piace” alla tua nuova pagina. Prima di invitare tutti in massa, però,  ci sono un altro paio di cose da fare.
Clicca sulla scritta “Impostazioni” in alto a destra e poi “Informazioni sulla Pagina” che troverai nel lungo elenco a sinistra – nel momento in cui scriviamo è la terza voce dall’alto.
Fatto ciò completa le voci: le più importanti sono “Descrizione“, “Contatti” e “Posizione”.

A questo punto puoi avvisare tutti i tuoi amici che esiste una nuova pagina Facebook dedicata esclusivamente alla tua iniziativa e tra poco potrai avvisare anche le aziende.

È infatti ancora presto per gli sponsor ma, tra sole poche righe, approfondiremo l’aspetto delle sponsorizzazioni.

Una chicca da professionisti😉: sotto l’immagine di profilo troverai scritto “Crea @nomepagina della Pagina“. Cliccaci sopra scrivi il nome della tua pagina. Puoi usare lettere e numeri ma attenzione, niente spazi. Dopo averlo fatto i tuoi Amici, Fan, utenti e sponsor potranno andare sulla tua pagina digitando fb.com/nomecheavraiscelto e scriverti su messenger andando all’indirizzo m.me/nomecheavraiscelto

Perché una pagina e non un profilo

Ogni utente di Facebook inizia la sua avventura nel Social Network Blu con la creazione di un profilo. Secondo le regole di Facebook il profilo deve appartenere ad una persona e ad una sola mail. Questo vuol dire che per creare un secondo profilo devi utilizzare una seconda mail. Questo di per sé non è molto difficile ma avere una pagina offre altri vantaggi che piacciono agli sponsor e che ai profili sono negati.
TI elenchiamo qui sotto alcuni vantaggi che i profili personali non hanno: 

  1. ogni profilo può gestire molte pagine. Con il tuo profilo potrai gestire la pagina dell’azienda dove lavori, dell’associazione di cui fai parte e del tuo progetto in cerca di sponsor, mandare e ricevere messaggi per tutte queste attività e tutto senza mai dover rifare il login.
  2. le pagine Facebook possono essere gestite da più di un profilo. Questo ti permetterà di farti aiutare nella pubblicazione dei post ma anche nella gestione dei commenti o dei messaggi. Quando la tua pagina avrà successo ne sentirai il bisogno.
  3. le pagine possono programmare i post. Questa è una delle funzioni che renderà più felici i tuoi sponsor. Programmare i post ti darà la possibilità di prevedere cosa e quando verrà pubblicato sulla tua pagina. Appena siglato il contratto di sponsorizzazione, fatti mandare le grafiche dallo sponsor e programma le pubblicazioni. Non dovrai pensarci più e rispetterai i termini del contratto.
  4. le pagine possono fissare in alto dei post. Anche questa è una funzione che può piacere ai tuoi partner. Fissare in alto un post ti permette, come dice il termine stesso, di lasciarlo sempre in alto, come se fosse l’ultimo pubblicato. Se fosse un post che esalta i tuoi sponsor si tratterebbe di un grande favore al loro marketing.
  5. le pagine Facebook hanno le statistiche. Per ogni pubblicazione sulla tua pagina potrai mostrare quante persone hanno visto il post e quali sono state le interazioni – reazioni, commenti e condivisioni. Inoltre potrai vedere il tipo di pubblico della tua pagina, i momenti di maggiore interazione e molto altro.
  6. le pagine possono fare pubblicità. Questo è il colpo di grazia. Avere la possibilità di fare pubblicità ti permetterà di superare i limiti imposti da Facebook e, pagando, mostrare i post dei tuoi sponsor a un saaacco di persone. Se inserisci questa possibilità nella tua presentazione avrai una nuova affilatissima freccia al tuo arco quando dovrai convincere le aziende a sponsorizzarti.

Il calendario delle pubblicazioni

Per fare in modo che la tua pagina Facebook piaccia ai tuoi sponsor e al tuo pubblico – servono entrambi – il consiglio che ti diamo è quello di fare una programmazione. Decidi tu se farla più o meno dettagliata ma cerca la varietà.

Facebook oggi permette di pubblicare testo, foto, caroselli, gallerie, video, link, video con fotografie, traguardi, offerte, stati d’animo, dirette video, note, eventi, sondaggi, liste e anche i nuovissimi video party. E, a tutti, si possono aggiungere una serie di funzioni come tag, #hashtag e il bottone “Manda un messaggio“. Come vedi, la scelta molto è ampia.

La varietà e il calendario sono importanti perché potrai decidere insieme al tuo sponsor cosa pubblicare per permettere a loro reparto marketing di interagire al meglio con i tuoi fan.
Tutto ciò che Facebook ti permette di pubblicare sarà a disposizione anche dei tuoi sponsor quindi potrai stimolarli a essere creativi: gli sponsor più attenti alle possibilità offerte dai Social creano delle promozioni o delle grafiche fatte apposta per le pagine Facebook delle iniziative che sponsorizzano.

Questo facile stratagemma permette alle aziende di attivare il pubblico giusto e di avere degli splendidi ritorni d’immagine e vendita.

Dai valore agli sponsor

Lo diciamo sempre e vale anche per la tua nuovissima/aggiornatissima pagina Facebook. Le aziende a cui ti rivolgi devono capire che non scrivi FACEBOOK nella presentazione solo per avere una riga in più. Devono capire che il tuo modo di usare il Social Network gli darà la giusta visibilità e, magari, nuovi clienti.
Proponi sempre, oltre al calendario, anche qualche idea che permetta a te di mostrare il logo dello sponsor o le caratteristiche del suo prodotto/servizio senza che i tuoi fan sentano l’odore della marchetta (1. fig).

Nel tempo ne abbiamo viste di tutti i colori ma tra le cose che piacciono di più alle persone che mettono “Mi piace” ad una pagina e alle aziende che la sponsorizzano ci sono:

  • Coupon
  • Sconti
  • Gadget
  • Eventi
  • Fiere
  • Ricorrenze
  • Inaugurazioni
  • Give Away
  • Contest

Quelle qui sopra sono solo alcune idee che puoi proporre per dare valore ai tuoi sponsor e ai tuoi Fan.
Usa la fantasia e offri ai reparti marketing dei tuoi sponsor tutta la tua disponibilità per rendere la Vostra collaborazione profittevole per entrambi.

L’ultimo passo per una Pagina Facebook efficace

Testa, modifica, testa di nuovo, modifica, testa di nuovo, modifica e avanti così.

Facebook è un media in continua evoluzione: i gusti delle persone sono in continua evoluzione e anche le esigenze delle aziende cambiano spesso. Questo continuo modificarsi delle forze in gioco fa sì che non esista un modello preconfezionato pronto all’uso che dia la sicurezza dei risultati. E, non è nemmeno detto che, una volta trovato il giusto mix per le tue esigenze, poi questo rimanga efficiente per gli anni a venire.
In fondo stiamo parlando di un prodotto che solo 10 anni fa nemmeno esisteva.

L’unica cosa che ci sentiamo di dirti con certezza è che provare nuove formule, idee, strategie, promozioni e strumenti porta più vantaggi del rimanere fermi a pubblicare sempre lo stesso tipo di post: “foto+testo” è il più diffuso.

Usa la fantasia e approfitta dei reparti marketing dei tuoi sponsor per riuscire a immaginare cose nuove e poi testa, controlla i risultati, modifica e testa di nuovo.


Nota: ai giovani piace moltissimo Instagram quindi, se puoi, cerca di includerlo nella tua proposta commerciale per la vendita di spazi pubblicitari.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram