Trova nuovi sponsor aumentando il tuo pubblico

Scopri come puoi fare ad avere più pubblico che segue la tua iniziativa, perché la quantità e la qualità del tuo pubblico sono le cose che più interessano agli sponsor.

Indice

Aumentare il pubblico che segue la tua iniziativa ti aiuterà a trovare nuovi sponsor. Il motivo è che gli sponsor sono molto interessati alle persone con cui riesci a comunicare.

Aumentare il pubblico è una delle cose che più ti faciliterà la ricerca di nuovi sponsor e il rinnovo con quelli che hai già.

Il motivo è che le aziende e i loro reparti marketing vedono nelle iniziative da sponsorizzare una possibilità di farsi pubblicità.

E le aziende, quando fanno pubblicità, guardano i numeri.

Come aumentare il tuo pubblico e avere più sponsor
Avere più pubblico e trovare nuovi sponsor

Le aziende non investono in un canale pubblicitario senza spettatori, ascoltatori o lettori (televisione, radio e carta stampata) così come non investono in cartellonistica su strade di periferia o non fanno pubblicità su siti web, senza essersi fatti dare dal webmaster il numero di visitatori.

Vale lo stesso per le sponsorizzazioni.

Aumentare il pubblico: da dove cominciare

Per avere più pubblico le azioni che puoi fare sono tantissime: l’invito che ti faccio è di provarle tutte e, se riesci, di inventarne di nuove.

Nella nostra esperienza abbiamo visto usare tantissimi modi per aumentare i diversi tipi di pubblico.
Te ne riporto alcuni qui sotto.

Aumentare la partecipazione

Per aumentare la partecipazione al tuo evento/iniziativa il 1° passaggio è fare pubblicità.
Puoi usare i social e la carta stampata.
Se hai budget anche radio è un buon mezzo.

Comunicare che esisti, cosa stai organizzando e quando gli spettatori potranno vedere il risultato, ti aiuterà a farti conoscere.

Più alto sarò il numero di persone che ti conosceranno, maggiore sarà la possibilità che aumenti il numero di partecipanti.

Come dico nel video Mi sono arrabbiato!:

Aumentare il pubblico dei presenti

A seconda del tipo di iniziativa per la quale sai cercando sponsor, potrebbe cambiare il tipo di partecipazione di cui hai bisogno.

  • Aumentare i numero dei partecipanti
    I partecipanti possono essere paganti o gratuiti, ma, in ogni caso, sono le persone che non si limitano a osservare la tua iniziativa ma ne fanno parte.
  • Aumentare il pubblico che assiste
    Accanto ai partecipanti a un’iniziativa c’è sempre una buona parte di spettatori. Sono persone curiose o interessate a ciò che viene fatto ma che non “scendono in campo”.
    Il numero del pubblico presente è il vero metro valutazione con cui si valuta il successo di un’iniziativa.
    (Se organizzi un evento a cui partecipano 22 persone ma è seguito da 100.000.000, stai facendo una cosa buona)

Questi numeri sono legati direttamente allo svolgimento dell’iniziativa e più alti saranno più è probabile che la tua iniziativa riesca a conquistare la fiducia delle aziende.

Aumentare il pubblico per avere un altri numeri da presentare agli sponsor

Alle aziende interessa molto il pubblico collegato direttamente allo svolgimento dell’iniziativa ma c’è un tipo di pubblico che interessa anche di più.

Il pubblico “scollegato”

Alle aziende interessa tantissimo conoscere la quantità di pubblico che riuscirai a raggiungere anche senza che questo partecipi alla tua iniziativa o se l’iniziativa per cui stai cercando sponsor non si dovesse più fare o venisse rinviata. (e nel 2020 è successo a tanti).

Queste sono le persone che riuscirai a raggiungere con le tue pubblicità e attraverso l’uso di social, sito e comunicati stampa.
Sono tutte le persone che verranno colpite dalle tue comunicazioni e quindi dai tuoi sponsor.

Sono molte, molte di più dei partecipanti.

E anche se il loro interesse per la tua attività sarà più basso di quello dei partecipanti, vedranno comunque il logo e i messaggi dei tuoi sponsor: proprio ciò che vogliono le aziende.

Aumentare il pubblico in tutte le sue tipologie

Il pubblico che non parteciperà alla tua iniziativa si divide in diverse categorie con diversi gradi di interesse.
Sono tutti utili alle aziende sponsor, quindi usali quando farai la presentazione del tuo progetto ai loro reparti marketing.

  • Tifosi: si riferisce quasi esclusivamente all’ambito sportivo ed è un termine che richiama una sorta di credo religioso. I tifosi sono molto importanti per un’iniziativa perché sono lo “zoccolo duro”.
  • Fan: il numero dei tuoi fan potrebbe essere più alto del numero dei tifosi. Fan è un termine tornato di moda grazie alla diffusione dei social e, proprio grazie ai social, potresti aumentare il pubblico della tua iniziativa conquistando persone con non si possono definire tifose: se vuoi puoi chiamarle “simpatizzanti”.
    Per raggiungere nuovi fan devi fare in modo che la tua iniziativa venga conosciuta e apprezzata dal più alto numero possibile di persone: più persone ti conosceranno più alto sarà il numero di persone che vorranno avere i dettagli su ciò che fai.
  • Raggiungibili): tutti coloro che puoi toccare con la tua attività.
    ⚠ ATTENZIONE: Anche il numero dei raggiungibili può salire molto velocemente quindi fai attenzione a come lo monitori e a come lo usi.
  • Appassionati: sono persone che dimostrano interesse verso un certo tipo di attività. Non sono necessariamente interessati a ciò che fai tu ma si informano, leggono e guardano tanta TV e video che trattano il tuo argomento. In molti casi, praticano l’attività. E non mi riferisco solo all’ambito sportivo.
    ⚠ ATTENZIONE: il numero degli appassionati potrebbe essere molto grande quindi fai attenzione a come lo usi.

Aumentare il pubblico che non partecipa

Il principio per aumentare il pubblico dei conoscenti – quelli che conoscono la tua iniziativa ma non partecipano ne fanno parte del pubblico – è lo stesso dei partecipanti: fare pubblicità.

Il pubblico fatto da conoscenti non è legato direttamente allo svolgimento dell’iniziativa ma alla pubblicità.

Le persone che riuscirai a raggiungere grazie alla pubblicità potrebbero non partecipare, non assistere e non essere nemmeno degli appassionati ma verranno colpiti comunque dai messaggi degli sponsor.

Questo piace moltissimo alle aziende e ai loro reparti marketing.

Come aumentare il pubblico se non fai pubblicità

Quello della pubblicità è un concetto molto vago e quindi potresti riuscire a fare pubblicità anche senza usare i mezzi tradizionali (TV, radio e carta stampata in tutte le sue forme).

  • Attivare il passa-parola e le condivisioni è farsi pubblicità.
  • Usare le Storie per raccontare il dietro le quinte della tua idea è farsi pubblicità.
  • Avere una pagina Facebook ben gestita è farsi pubblicità.

Quelli che ho elencato sono sistemi che fanno riferimento ai social network perché i social network aiutano moltissimo ad ampliare la audience: li si può usare gratis e ormai li hanno tutti a portata di mano.

Altri modi di fare pubblicità non convenzionale

Altri modi per fare pubblicità non convenzionale possono essere:

  • organizzazione di eventi paralleli a quello principale
  • dimostrazioni
  • prove gratuite
  • momenti di insegnamento

A noi piace molto anche l’uso dei comunicati stampa.
Non funzionano sempre ma quando lo fanno aumentano tutti i tipi di pubblico: partecipanti, tifosi, presenti, fan e conoscenti.

E gli sponsor adorano i comunicato stampa in cui si parla di loro.

Altri esempi di come aumentare la tua riconoscibilità e quindi il tuo pubblico, li trovi nel nostro articolo: “Le 3 fasi della ricerca di sponsor“.

Cosa fa [male] chi cerca sponsor

Molti organizzatori di iniziative sono convinti che alle aziende interessi ciò che fanno: Calcio, Basket, Pallavolo, Go-kart, Ciclismo, e-sport, Teatro, Musica o altre attività a vario titolo.

Non è così. Le aziende cercano il pubblico di queste attività, non l’attività in sé.

Pensare che le aziende siano interessate all’attività svolta è un errore che molti organizzatori di iniziative pagano caro perché è l’unica cosa che portano all’azienda.

“Pagatemi perché siamo bravi a…”
“Pagatemi perché siamo una squadra di…”
“Pagatemi perché facciamo cultura per…”

Sono tutti NO!

Approfitta degli errori degli altri per la tua ricerca di Sponsor

Visto che la maggior parte degli organizzatori mette in secondo piano il pubblico, fatti notare parlando del tuo pubblico e di come sta aumentando.

Alle aziende interesserà tantissimo.

Prima o poi ti chiederanno che tipo di iniziativa stai organizzando per raggiungere quel tipo di pubblico, ma a quel punto, se avrai giocato bene le tue carte, saranno già nella rete.
Ma questa è un’altra storia.

Tu cosa fai per aumentare il tuo pubblico?
Scrivilo nei commenti e ne parleremo insieme.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram