9+1 attivazioni per ottenere più soldi dalle aziende sponsor

Abbiamo raccolto 9+1 idee per ottenere più soldi dalle aziende grazie all'attivazione degli sponsor.

Indice

L’attivazione degli Sponsor è il modo migliore che le aziende hanno per far fruttare la loro sponsorizzazione.

Per questo agli sponsor piace molto quando si parla di “Attivazione“.

Le sponsorizzazioni migliori sono quelle che permettono allo sponsor di essere notato.
Essere presenti con il Logo non basta più. Le aziende lo sanno e vogliono che insieme alla sponsorizzazione ci sia qualcosa di nuovo, diverso, inatteso che permetta di farsi notare dal tuo pubblico: le idee migliori sono quelle che prevedono l’attivazione dello sponsor o del pubblico verso lo sponsor.

Che cos’è l’attivazione dello Sponsor

Si tratta della messa in pratica di nuove tecniche di comunicazione che superano la sola esposizione del Logo qui e là.

L’attivazione dello Sponsor si ha quando il pubblico viene messo a contatto con lo Sponsor attraverso delle azioni.

Ma non temere, non è niente di complicato.

Un esempio facile facile di attivazione è la distribuzione dei volantini dello sponsor sui sedili della tribuna.
Il pubblico prima di sedersi prenderà in mano il volantino. Non è la soluzione più efficace ma è sicuramente facile da attuare e ha un costo bassissimo sia per te che per il tuo sponsor.

Guarda la video spiegazione delle 9 attivazioni degli sponsor

9 esempi efficaci di Attivazione degli Sponsor

Quello che cercano le aziende è il modo di attivare il pubblico sfruttando la propria partecipazione come sponsor. Se ne parla anche in questo articolo di Sponsorship Awards.
Qui sotto trovi 9 idee da sfruttare per aumentare il valore della tua iniziativa agli occhi degli sponsor.

IMPORTANTE: ti basterà proporre uno o più di queste idee per poter chiedere finanziamenti più alti.

1. Attivazione del luogo

Ok, ha un brutto nome.
Si tratta di azioni che permettono al pubblico della tua iniziativa di poter interagire con lo sponsor e il suo prodotto.

La soluzione più semplice è quella del banchetto informativo ma puoi far volare la fantasia – o far volare quella del reparto marketing del tuo sponsor – per trovare soluzioni che facciano in modo che il tuo pubblico possa avvicinarsi e toccare con mano sia l’azienda sponsor che il suo prodotto.

9+1 modi per attivare gli sponsor e avere più soldi
9+1 modi attivare gli sponsor e ottenere di più in fase di trattativa

Gare, concorsi, estrazioni, prove, sono solo alcune delle azioni che potreste prevedere. Il pubblico sarà contento e lo sponsor potrà toccare con mano l’efficacia della sua sponsorizzazione.

2. Attivazione grazie all’innovazione

Dalla realtà virtuale, ai dispositivi indossabili, al semplice geo-tagging le possibilità di coinvolgere le persone grazie all’uso di moderne tecnologie è sempre più frequente. Proponi al tuo sponsor – e al suo reparto marketing – di ideare qualcosa di originale e innovativo.

Questa soluzione permette di incrementare il pubblico interessato e semplifica più di altre la raccolta dei dati del pubblico e questi dati potranno essere utilizzati per successive campagne di comunicazione.

Attenzione: allo Sponsor piacerà molto la possibilità di raccogliere dati!

3. Attivazione con i contenuti

Il tuo sponsor può creare dei contenuti dedicati alla sponsorizzazione che fa a te per arricchire la sua presenza sul web e social.

Ogni sponsorizzazione è una possibile fonte di contenuti: foto, video, post testuali, storie e dirette sono lì per dare alle aziende la possibilità di raccontarsi. E raccontare di essere partner di un’iniziativa è un ottimo modo per relazionarsi con il pubblico.

Non permette al tuo sponsor di sottovalutare questo aspetto.

Tieni sempre a mente che avete una parte di pubblico in comune, forse una buona parte.
Dal momento che investe del denaro per essere tuo sponsor è bene che lo faccia sapere, e tu puoi dargli una mano.

4. Attivazione nei punti vendita (o in sede)

Il tuo sponsor, qualunque esso sia, ha almeno una sede o punto vendita. Proprio in questi luoghi può fare azioni di attivazione della sponsorizzazione verso il vostro pubblico comune.

A seconda della dimensione dell’azienda e della sponsorizzazione può personalizzare i prodotti, il punto vendita, mettere un totem illustrativo o solo delle cartoline sul banco.

L’importante è che informi le persone della sua scelta di sponsorizzare la tua iniziativa legando il suo marchio ai tuoi valori.

Non farlo sarebbe un’occasione persa per poter raccontare al suo pubblico qualcosa in più. Non farglielo fare.

5. Attivazione con la Pubblicità

Per ottenere maggiori vantaggi dalla sponsorizzazione che fa a te l’azienda può aggiungere alle sue pubblicità dei messaggi o dei logo che facciano riferimento a te e alla tua iniziativa.

facendo pubblicità che includa anche la tua sponsorizzazione l’azieda potrà sfruttare maggiormente il collegamento con il tuo target – che è il motivo per cui ha deciso di sponsorizzarti – senza incidete sul budget.

Nota: comincia parlando delle pubblicità che ha già in programma. La possibilità di farne di nuove molto più centrare su di te, verrà dopo.

Nota 2: Questa soluzione è molto efficace nei social network perché non hanno bisogno di lunga programmazione, si possono destinare budget bassissimi e i risultati sono misurabili.

6. Attivazione dei dipendenti (+)

Proponi al tuo sponsor dei pacchetti da mettere in palio tra i dipendenti (valgono anche clienti e fornitori). 
Questa idea è facilissima da realizzare e porta con sé almeno 2 vantaggi.

  1. chiunque sia in contatto con l’azienda viene messo a conoscenza della sponsorizzazione
  2. porterà a un aumento delle prestazioni i dipendenti, clienti e fornitori. 😆

Spesso, per l’attivazione dei dipendenti è sufficiente affiggere un manifesto in bacheca.
Per clienti e fornitori: mail, sito, social, contest… 

A seconda del tipo di iniziativa che stai organizzando le soluzioni possono molto diverse tra loro. Se hai bisogno di qualche idea, scrivilo nei commenti in fondo al post.

PLUS: Quando avrai stampato i manifesti per pubblicizzare la tua iniziativa, ricorda di portarne almeno uno, DI PERSONA, a ogni azienda che ha deciso di diventare tuo Sponsor. Oltre a essere un gesto di gentilezza ti permette di fare Pubbliche Relazioni.

7. Attivazione del pubblico non presente (o Attivazione a distanza)

Le aziende diventano Sponsor perché sono interessate al tuo pubblico.ù

Il pubblico, però, non è solo quello presente ma anche quello che non ha potuto partecipare direttamente ma che conosce, apprezza e si informa su ciò che fai.

Dare ai tuoi sponsor la possibilità di pubblicare sui loro canali gli aggiornamenti sulla tua iniziativa lo avvicinerà molto al pubblico che avete in comune e anche a quello vicino – lookalike.

Tieni aggiornato il reparto marketing del tuo sponsor e fagli notare che pubblicare i tuoi aggiornamenti è per loro una cosa in più per avvicinarsi al pubblico che avete in comune.

Livello Master: Quando parlerai con il reparto marketing ricordagli l’importanza delle Storie di Instagram e Facebook e il fatto che durano solo 24 ore ma rendono un servizio utile al Vostro pubblico.

8. Attivazione con l’hospitality

Se per la tua iniziativa prevedi di poter avere degli ospiti, puoi pensare di “vendere” la loro gestione agli sponsor.

Il noleggio dell’automobile, l’hotel o il ristorante, possono essere personalizzati con il marchio di uno o più sponsor.

Questo tipo di attivazione non è destinato alla massa ma permette all’azienda di entrare in contatto diretto e – ma dipende da loro! – profittevole, con un numero limitato di persone di alto valore per la tua iniziativa.

Nella maggior parte dei casi, quando si parla di Hospitality ci si riferisce al bar o comunque all’area ristoro. Vale lo stesso.
Inoltre, nell’area Hospitality potrai anche inserire prodotti di altri sponsor, non direttamente collegati all’azione di ristoro.

9. Attivazione per buona causa

Il mercato si sta spostando sempre più verso il consumo etico e l’impegno sociale.
Sempre più persone pongono attenzione a questo aspetto.

Mentre pensi alla tua iniziativa immagina anche il coinvolgimento di cause caritatevoli.

Includere una o più buone cause nella presentazione che porterai nelle aziende, aiuta a far abbassare alcune barriere nelle aziende e, inoltre, permetterà loro di elevarsi, sponsorizzando un’iniziativa che pone l’occhio non solo sul denaro ma anche sulla possibilità di aiutare le persone o ridurre l’inquinamento.

Una volta che l’azienda avrà deciso di sponsorizzarti decidi insieme a loro come potrete dare valore alla causa che hai scelto e portarla a conoscenza del vostro pubblico.

Lo so, sembra un po’ cinico, ma questo è un tipo di attivazione che deve essere usato solo in modo etico: bisogna offrire un aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

10. BONUS – Attivazione facendo formazione

Ognuna delle attivazioni qui sopra può essere trasformata in un’occasione per insegnare qualcosa.
La formazione può essere fatta in loco, a distanza, nelle sue sedi o negozi e nel web. Si può fare utilizzando strumenti innovativi oppure con piccole conferenze o workshop. La formazione può essere gestita da te o dagli sponsor attraverso il loro personale o dei loro ospiti. Alla formazione può partecipare tutto il tuo pubblico o una selezione. I temi sui quali fare formazioni possono essere legati a ciò che fai tu, a ciò che fanno gli sponsor o anche a temi che stanno a cuore a entrambi.

Come vedi le possibilità sono tante e si possono mescolare tutte fornendo alle aziende che vuoi avvicinare per la sponsorizzazione un ampio ventaglio di scelte.

L’attivazione degli sponsor attraverso la formazione è una delle tendenze del mercato, ha costi bassi, si può fare con un minimo sforzo organizzativo e offre un ottimo modo per avvicinarsi al pubblico in modo naturale.

Ogni momento di formazione, poi, può diventare una pillola da dare in pasto ai social per ampliare ancor di più l’esposizione

L’importanza dei social nelle sponsorizzazioni

Tutte le attivazioni, anche quelle che non passano direttamente per il web, possono diventare materiale per i canali social tuoi e del tuo sponsor.

Te lo dico perché spesso i social vengono dimenticati dalle aziende ma hanno un grosso impatto nel pubblico e un bassissimo costo di realizzazione rispetto ad altri media.

Tu, in ogni caso, consegna a ogni sponsor almeno una locandina e qualche volantino e, visto che ci sei, invia una mail con il tuo materiale pubblicitario e il tuo logo all’attenzione del reparto marketing.
Facendolo aumenteranno le possibilità che usino davvero la sponsorizzazione verso di te per fare delle azioni di marketing diretto.

Inoltre, non potranno dire di non avere materia, logo o foto. 🤫

Avevi mai pensato all’attivazione degli sponsor?

Hai mai incluso queste possibilità all’interno della tua richiesta di sponsorizzazioni? Come è andata?
Scrivilo nei commenti qui sotto, ci farebbe piacere e aiuterebbe anche gli altri lettori che, come te, stanno cercando sponsor.

Nei commenti qui sotto puoi anche farci tutte le domande che vuoi sull’attivazione degli sponsor, per noi sarà un piacere risponderti.

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

2 Comments

  • Giorgia

    Ciao,
    l’ide della call to action e’ buona, credo che questi articoli sarebbero di maggior aiuto alle societa’ sportive se ricchi di esempi specifici ben descritti.
    Cosi, sopratutto per i non esperti… e le ASD sono fatte da non esperti, lasciano abbastanza il tempo che trovano

    • Keysponsor

      Grazie Giorgia, vogliamo sempre migliorare e il tuo suggerimento è prezioso.
      L’articolo è generico per fare in modo che chiunque possa trovare spunti, qualunque iniziativa stia organizzando.
      Casi specifici ed esempi li trovi nei video del nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/keysponsorit/videos

      • Questo è un esempio: https://www.youtube.com/watch?v=rIN7rMqD7Q0

      La scio qui sotto qualche esempio pensato per associazioni sportive:

      1. Proponi alle aziende a cui chiedi la sponsorizzazione di partecipare alle vostre partite attraverso un banchetto informativo. Nel caso non vogliano puoi proporre alle aziende di mettere sulle sedute del palazzetto il loro volantino o una brochure. Essendo sponsor potrebbero creare una grafica speciale e prevedere delle promozioni speciali dedicate al tuo pubblico.

      3. Organizza, nell’arco dell’anno, delle giornate dedicate ai fotografi degli sponsor e invitali a partecipare. Avere un buon archivio fotografico aggiornato permette ai reparti marketing delle aziende di pubblicare cose nuove su sito e social. Le sponsorizzazioni fanno bene al marketing aziendale, dimostra che la tua squadra è disponibile a dargli una mano in modo costante.

      4. Proponi al tuo sponsor di creare nei suoi punti vendita un angolo dedicato alla tua sponsorizzazione. Ne guadagnerà in reputazione verso i propri clienti e tu e la tua squadra potreste organizzare delle visite al suo negozio. Vedi l’esempio della Coop citato in #sponsorweek Nr. 22: http://www.keysponsor.it/news/sponsorweek/gli-spunti-di-sponsorweek-nr-22/

      5. Informa il tuo sponsor che le giornate con i fotografi e gli appuntamenti nei suoi punti vendita potranno essere sfruttati per fare foto o registrare video da usare per le sue pubblicità e non solo per i social. Molte aziende utilizzano testimonial sportivi nelle loro pubblicità o includono scene di sport tratte proprio dalle loro sponsorizzazioni.

      6. Le attivazioni dei dipendenti valgono sia per attività sportive che per qualunque altro tipo di iniziativa. Nel caso delle ASD il tuo sponsor potrebbe mettere in palio dei biglietti o delle attività speciali da fare insieme all’associazione sportiva. A seconda dello spot potrebbero essere, ad esempio, giornate insieme alla squadra, trasferte con la squadra o posti in prima fila.

      7. L’attivazione del “Pubblico non presente” è pensata proprio per le attività sportive. Anche se adattabile a tutti i settori, le attività sportive – ASD – hanno un rapporto con il proprio pubblico molto diverso da altre iniziative in cerca di sponsor. Un rapporto che gli permette di rimanere in contatto anche se non materialmente presenti. L’idea è quella di permettere agli sponsor di approfittare di questo interesse a distanza.

      8. Moltissimi sport prevedono un’area Hospitality. A questa area speciale possono accedere un numero limitato di persone, di solito selezionato dall’organizzazione della squadra. Dare agli sponsor la possibilità di essere presenti nell’area Hospitality gli permette di essere vicini ad una fetta selezionata del tuo pubblico. Questa possibilità, di solito piace molto e viene fatta pagare a parte. Pensateci.

      9. L’attivazione per buona causa è valida per qualunque iniziativa. L’abbiamo inserita nell’elenco perché è efficace e molto diffusa ma DEVE essere utilizzata SOLO IN MODO ETICO.

      Sig.ra Giorgia, ho cercato di dare degli esempi rivolti al mondo dello sport e sapendo di che sport si occupa la sua ASD e a che livello potrei essere ancor più precisa.
      Mi faccia sapere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram