I risultati dell’analisi gratuita che fanno guadagnare di più e più in fretta [Esempio 3]

Leggi i consigli che abbiamo dato a un atleta.

Indice

La presentazione che invii alle aziende è il primo* impatto che loro hanno con te. È bene sfruttarlo al massimo.

Qui sotto, in giallo, trovi il testo che un atleta, ci ha inviato per descrivere il modo in cui cerca sponsor.
La mail è stata inviata dopo una breve conversazione su Facebook Messenger. Al testo non abbiamo tolto nulla: è riportato ESATTAMENTE come ci è arrivato. 

Allegato alla mail c’era un file che si chiamava IMG-2019-WA0135

Ecco cosa gli abbiamo risposto:

Buongiorno Sig. (il cognome era scritto nell’indirizzo mail)

Sono Valeria di KeySponsor e Le scrivo in merito alla mail che ha inviato Lunedì sera.

Non ho risposto subito perché ho creduto dovesse arrivarne un’altra.
Lo credevo perché su Messenger la mia collega le aveva chiesto di inviare la presentazione che di solito invia alle aziende e, invece, è arrivata una mail con in allegato un’immagine a bassa risoluzione. Nessun testo, firma riferimento per essere contattato, nome di associazione o descrizione. L’allegato si chiama IMG-2019-WA0135 e l’oggetto “Foto da Ironman”.

Non credo sia questa la mail che invia alle aziende per incuriosirLe e fare in modo che le contattino per un appuntamento.

Se mi sono sbagliata e invece è proprio questo il modo che ha per contattare le aziende, sappia che l’immagine è a bassa risoluzione e non si riescono a leggere ne il numero di telefono ne l’indirizzo del sito.
Inoltre, se questa dovesse essere la grafica delle locandine che andrà a stampare, non c’è abbastanza spazio per inserire i logo degli sponsor.

Nel testo che ci ha scritto su Messenger ha detto:

  • Non ho bisogno di grandi cifre
  • La risonanza può essere molto importante dato che
    • mi alleno sempre in posti molto frequentati
    • ho un buon seguito sui social.

Almeno queste 3 informazioni dovrebbero esserci nella mail che che riceveranno le aziende.

In attesa di ricevere la mail integrale con la quale contatta le aziende, la invito a leggere questi 2 case study:
• http://www.keysponsor.it/case-study/risultati-analisi-commerciale-esempio-2/
• http://www.keysponsor.it/case-study/risultati-analisi-gratuita-esempio-1/

Qui sotto trova i link ad alcuni video che potrebbero aiutarla a migliorare la sua ricerca di Sponsor.

I servizi a pagamento di KeySponsor.it

I servizi elencati qui sotto sono personalizzati e richiedono l’intervento di personale qualificato.

Un sito internet specifico per l’iniziativa: i principi sono gli stessi della pagina web, ma con la possibilità di organizzare grafiche, foto e testi in modo più personale e su un sito di proprietà Tutti i siti che realizziamo sono ottimizzati per essere usufruiti in modo ottimale sia da PC che da smartphone.
• https://gum.co/sitoKS

Scriviamo la lettera di presentazione: tutte le parti di una mail sono importanti per raggiungere il risultato: l’oggetto, il testo, la formattazione, le immagini. Così come tutte le informazioni inserite nel testo e nella firma.
Noi cureremo questi aspetti per fare in modo che la lettera abbia un aspetto professionale e conquisti i reparti Marketing delle aziende a cui verrà spedita.
• https://gum.co/KS-lettera

Servizi EXTRA: può capitare che per la ricerca di sponsor lei abbia bisogno di qualcos’altro: strategia, grafica diverse da quelle previste, consulenza tecnica o formazione specifica per i social o sulla vendita. il nostro personale è a sua disposizione per aiutarla a fare tutto ciò che serve a migliorare la sua ricerca di sponsor e il modo in cui si presenta.
Il sistema funziona in base a un preventivo e all’acquisto di gettoni-lavoro. 
https://gum.co/KS-gettone

Lo Staff di Keysponsor.it 
è a disposizione 
anche via chat su Messenger –m.me/KeySponsor – e tramite WhatsAppwa.me

📺 Guarda il nostro Canale YouTube 
Questi sono alcuni video – sono più di 40 – che potrai trovare:

Come sono le tue mail di presentazione?

Ti ho fatto leggere questa mail perché tu possa capire cosa non bisogna fare e come puoi correggere la tua presnetazione.
Tutti gli aggiustamenti li dovrai fare una volta sola, poi farai Copia → Incolla per il contenuto delle mail successive.

La soluzione perfetta per l’invio di mail è quella di usare uno strumento di mail marketing professionale come Mailchimp, Sender o Active Campaign. Usando questi strumenti potrai personalizzare il nome del destinatario o dell’ufficio, il nome dell’azienda e anche mettere un riferimento al loro prodotto o servizio.

Personalizzare queste informazioni fa capire al tuo lettore che quella che ha davanti non è una mail uguale ad altre 1.000 ma che è stata scritta proprio per lui. E questa cosa piace molto.

Noi, per facilitare questa fase, proponiamo il servizio di “Invio mail a nome della tua iniziativa”: https://gum.co/KS-mail


Sai che tutti i servizi di KeySponsor possono diventare a Costo Zero? Devi solo seguire i consigli che diamo con l’analisi gratuita. (guarda il video)

Ti auguro una buon lavoro e che la tua ricerca ti possa portare sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

A disposizione per ogni chiarimento, anche via chat su MessengerWhatsApp.

Se hai delle domande, non esitare e farcele, puoi anche usare i commenti qui sotto. 


*: Quando è possibile consigliamo di chiamare l’azienda prima di mandare una mail con la presentazione dell’iniziativa. In questo modo potrai chiedere del reparto marketing e avere l’indirizzo mail più corretto a cui inviare.
Se lo avrai fatto la mail sarà il secondo contatto che avranno avuto con te. 🤷

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram