Leggi i consigli che abbiamo dato a una YouTuber in cerca di sponsor per aumentare la qualità e la visibilità del suo canale.

Qui sotto potrai leggere le mail che abbiamo ricevuto da una YouTuber cha ha aperto da poco il suo canale.
Ora sta cercando sponsor per 2 motivi:
- poter acquistare materiale e strumentazioni migliori per realizzare i suoi video: telecamere, luci, microfoni, tutto ciò che serve per farli funzionare al meglio e un po’ di oggetti per migliorare la scenografia
- per fare promozione al suo canale su Youtube, Facebook e sulla stampa locale: ha capito che per aumentare il numero di visualizzatori/iscritti non bastano solo la qualità e il passaparola ma serve investire in promozione.
Per come approcciamo noi la ricerca di sponsor, è importantissimo utilizzare la mail che, essendo il 1* contatto che le aziende avranno con te è bene che sia fatta al meglio.
Qui sotto trovi il testo delle due mail che abbiamo ricevuto e i consigli che abbiamo dato per rendere la mail più adatta a richiedere i finanziamenti che lei sta cercando.
Il testo è riportato ESATTAMENTE come ci è arrivato.
Salve, il mio nome è Irene Love.
Ho in mente un programma per le TV private e il web.
Ho un pubblico fisso su Youtube che, con le mie condivisioni e la visione dei miei iscritti, supera sempre le 5000 persone a video. Poi con una sponsorizzazione facebook sono arrivata anche a 50.000 persone. Il mio canale cresce ogni giorno: al momento ho 1.200 iscritti da tutta l’italia, con percentuale maggiore, al momento, per la Toscana.
Oltre a YouTube ho contatti con televisioni private in mezza Italia (TV SOLE, Piùerre, Caty TV ecc… ), e in più sono in streaming sui loro siti quindi, condividendo il link, il pubblico che non riceve il canale può vederlo comunque. Quindi, fondendo i vari pubblici, c’è una visibilità concreta.
Ho varie idee di format TV.
Segue un elenco di 7 link a video di YouTube da cui poter capire le caratteristiche del canale e il tipo di pubblico (leggendo i commenti).
La nostra prima risposta
Buongiorno Irene.
Abbiamo letto con attenzione il tuo testo e visto i tuoi link.
Ci piace il modo che hai di presentarti, ricco e completo di dettagli. Un’azienda che si trovasse a leggere la tua presentazione avrebbe ben chiaro il tuo potenziale di crescita e la possibilità di fare business attraverso di te.
Quello che non è chiaro, invece, è ciò che cerchi.
Che tipo di sponsor stai cercando, cosa dovrebbero fare per te, quanto chiedi e cosa offri.
Mi spiego meglio:
Che tipo di sponsor stai cercando
Scrivere nella mail che tipo di aziende stai cercando può semplificarti le fasi successive della trattativa e evitare fraintendimenti. Rispondi a queste domande: stai cercando sponsor “mordi e fuggi” in cerca di un piccolo investimento per scaricare le tasse o di aziende che credono che un progetto artistico a medio/lungo periodo possa aiutare il loro marketing?
Cosa dovrebbero fare per te
Molte realtà che cercano sponsor pensano che le aziende siano solo dei bancomat a cui chiedere soldi.
Invece, spesso le aziende decidono di diventare sponsor perché coinvolte nel progetto e perché capiscono che la loro partecipazione potrebbe far bene sia all’iniziativa che a loro.
Senza contare la possibilità di avere degli sponsor tecnici, che noi personalmente non amiamo ma che fanno parte della partita.
Quanto chiedi
Anche questa informazione serve ad evitare fraintendimenti e a facilitare le fasi successive.
Non devi essere precisa all’euro ma dare almeno un paio di indicazioni sull’entità dell’investimento che stai chiedendo. La chiarezza paga e ti eviterà di perdere tempo con aziende con poca predisposizione all’investimento.
Cosa offri
Il mondo di youtube è molto vario e così lo sono le sponsorizzazioni. Potresti offrire cose molto preziose o molto piccole e ognuna avrebbe un valore diverso. Fallo capire. fare un elenco, anche parziale, delle possibilità pubblicitarie che metti a disposizione, farà capire alle aziende che hai le idee chiare e che sei disposta a metterti in gioco.
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento.
Dopo questa nostra prima risposta abbiamo ricevuto un’altra mail da Irene.
Ciao e grazie per la chiarezza.
Io offro tanti tipi di possibili spazi:
• logo iniziale in grande con scritto – offerto da + stesso logo nel finale
• Logo che compare in sovra-impressione più volte durante il video
• Spot breve in cui pubblicizzo l’azienda. (che può comparire più volte durante i video)
• Il nome dell’azienda inserito nella descrizione
Questi sono alcuni esempi che mi vengono ora in mente, ma posso inventarne tanti altri.
Quello che cerco dallo sponsor, varia a seconda del tipo di prodotto. Ho in mente una serie di format quindi se si tratta di una puntata del vlog i costi sono inferiori, perché è tutto lavorato da me.
Se le aziende decideranno di sponsorizzare la mini-serie i costi saranno più alti, perché ci sono le spese per le location, il cast, i musicisti e gli operatori.
Costo variabile, invece, l’investimento per la promozione sui social.
Le idee sono infinite, mi muovo in vari campi, ma la professionalità del mio prodotto, dipende dall’investimento dell’azienda. Se sono piccoli investimenti mordi e fuggi, per lo scarico, o per visibilità, di sicuro il vlog è l’ideale, soprattutto per piccole aziende. Se l’azienda vuole anche le emittenti private, e vuole essere presente in più puntate, l’investimento è più grande, ma comunque piccolo per un’azienda media.
Una buona idea se il tipo di investimento lo permettesse, sarebbe inserire al mio fianco attori conosciuti. In questo modo ci sarebbe molta più visibilità anche da parte della stampa.
La nostra seconda risposta
Buongiorno Irene
Ho letto con piacere il tuo approfondimento e confermo la prima impressione che ho avuto: mi piace il modo che hai di presentarti e un’azienda dovrebbe capire subito il tuo potenziale.

Il modo di approcciare le sponsorizzazioni che abbiamo qui a KeySponsor è molto affine alla vendita: le aziende sono clienti che acquistano i servizi che metti a disposizione.
Gli sponsor non sono dei mecenati, le aziende vogliono fare Business.
Per cominciare ti invito a leggere il nostro post: “Le 3 fasi della ricerca di Sponsor“.
C’è anche qualche esempio che funziona con costi di realizzazione bassissimi o nulli e poi c’è il nostro canale YouTube dove potrai trovare qualche video che potrebbe tornarti utile.
Detto ciò, la nostra struttura mette a disposizione tutti i servizi connessi alla ricerca di sponsor.
Noi dividiamo le operazioni in 3 fasi:
1^ fase – Preparazione
Materiale Pubblicitario
Il nostro ufficio grafico può creare per te il materiale cartaceo, anche un semplice pieghevole ad esempio, che ti permetterebbe di andare nelle aziende e lasciare qualcosa che parli di te. Un qualcosa che potranno tenere sulla scrivania e sfogliare anche in momenti successivi al Vostro incontro.
Pagina su KeySponsor
Creiamo una pagina web sul nostro sito dedicata alla tua attività. In questa pagina ci potranno essere i link ai canali social, la tua storia, i più recenti successi e gli obiettivi. Tutto corredato da foto e video. Lo scopo della pagina web è quello di dare alle aziende un sito su cui trovare le informazioni utili per poter prendere la decisione di diventare sponsor.
Presentazione ufficiale (opzionale)
Unendo la grafica del volantino e la informazioni inserite nella pagina web, sarà possibile creare una presentazione in PDF da inviare via mail. Questa non aggiungerà informazioni alla tua comunicazione ma sarà elemento di rilievo per dimostrare le tue capacità di comunicare il marchio dello sponsor, perché sarà la prova che conosci gli elementi base del marketing.
2^ fase – Conoscenza
Scrivi dei comunicati stampa e inviali ai giornali locali – cartacei e web. I giornali sono sempre alla ricerca di notizie.
○ In uno farai sapere che hai nuovi progetti e che hai ideato di format nuovi per il tuo canale YouTube.
○ In un secondo comunicato, dopo che avranno pubblicato il primo, scriverai che nei tuoi progetti c’è la possibilità di fare product placement e che, grazie a YouTube, Facebook, promozioni e condivisioni, la visibilità per le aziende potrebbe essere altissima
○ A entrambi i comunicati allegherai foto, link alla pagina web creata e, se la avrai, alla presentazione. Queste informazioni serviranno alle redazioni dei giornali per inquadrarti e capire la qualità del tuo lavoro.
Continua ad utilizzare i Social – soprattutto Facebook – per far conoscere il tuo lavoro, quello che fai e la quantità di dettagli che servono per fare un buon video. Usa le foto, testi, e a Facebook piacciono molto anche video e dirette, per spiegare tutte le sfaccettature del tuo impegno.
Chiedi alle persone che conosci – e se lo hai già fatto, continua a farlo – di condividere sui loro canali social ciò che pubblichi. Così facendo aumenterà la tua visibilità ed è più probabile che le aziende ti possano conoscere. Sarà molto utile per quando gli scriverai o le andrai a trovare di persona.
3 ^ fase – Operazioni Aggiuntive
Dovrai dedicarti ad inviare mail alle aziende a cui vuoi chiedere la sponsorizzazione.
Questa fase dovrà essere anticipata e seguita da azioni di tele-marketing: prima per chiedere il nome e la mail del responsabile del marketing aziendale – primo punto per superare il filtro della segretaria – e poi per fissare con le aziende appuntamenti di persona.
Per dare forza ai comunicati stampa e per farti conoscere di più dalle persone della tua zona e non solo, potresti ideare dei momenti da svolgere in pubblico. Pensaci sono certo che riuscirai a ideare qualcosa di semplice a costo nullo e che faccia parlare di te.
Spero di averti dato una panoramica abbastanza ampia del nostro modo di intendere le sponsorizzazioni e dei servizi che offriamo per fare in modo che iniziative come la tua riescano a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.
KeySponsor crede fortemente nel potere delle sponsorizzazioni e sa che molte iniziative non potrebbero esistere senza il sostegno di aziende sponsor e partner. Per questo motivo consigliamo di cominciare dall’analisi gratuita del testo della mail.
Usando i consigli che ti invieremo, ti sarà più facile raggiungere aziende e sponsor e potrai, con una piccola parte del ricavato, investire nei nostri servizi a pagamento. In questo modo per l’operazione KeySponsor non dovrai anticipare nulla perché sarà pagata con i risultati che ti avremo già fatto ottenere.
Siamo davvero certi del nostro metodo.
Per completezza elenco alcuni dei Nostri servizi Premium:
Scriviamo la Vostra lettera di presentazione: Tutte le parti di una mail sono importanti per raggiungere il risultato: l’oggetto, il testo, la formattazione, le immagini e tutte le informazioni inserite nel testo e nella firma.
Noi cureremo questi aspetti per fare in modo che la tua lettera abbia un aspetto professionale e conquisti i reparti Marketing delle aziende a cui la spedirai.
• gum.co/KS-lettera
Invio professionale di e-mail: l’invio professionale consiste nella possibilità di avere, per ogni mail inviata, le statistiche di ricezione, apertura e click sui link contenuti nella mail. Questa soluzione si differenzia dall’invio tradizionale anche per la possibilità di personalizzare automaticamente i messaggi dando la sensazione al destinatario di aver ricevuto una mail personale. Il servizio da noi offerto invia un minimo di 2 mail agli indirizzi mail da Voi forniti.
• gum.co/KS-mail
AGGIORNAMENTO
Abbiamo ricevuto una nuova mail da Irene. 🤔
Salve, ho letto il vostro budget. Attualmente sto a zero… per questo cerco sponsor, anche piccoli.
I vostri video l’ho visti tutti, ma li rivedrò con più attenzione. Pensavo consigliaste le aziende a cui potrebbe interessare il mio prodotto, e il modo di approcciare quando si va a parlare dal vivo ecc.
Se ci fosse un accordo in cui voi mi aiutereste a trovare in modo specifico e preciso, le aziende interessate, e una volta firmato l’accordo, con esse, vi prendereste la vostra percentuale per il servizio, sarebbe più fattibile. In questo periodo, per me non è fattibile diversamente, in modo concreto. Sto a zero…
Le offerte sono giuste e interessanti, le tengo da parte in caso di fortuna, ma al momento ho bisogno di una collaborazione con sponsor firmato, percentuale per voi, per me fattibile, e quindi, collaborazione terminata con successo per entrambi.
Irene, che’ té sei maggnata?
🤔 Cosa è successo al modo di scrivere chiaro, preciso e dettagliato?
Qui sotto troverai la risposta che abbiamo dato a Irene ma, in generale, quando cerchi sponsor devi fare attenzione a non cambiare tono in modo così drastico.
Le persone con le quali stai dialogando rappresentano le aziende che vuoi che investano in te. Per fare qualunque investimento serve fiducia.
Se dopo 2 mail il tono diventa non solo confidenziale ma sgrammaticato, potrebbe voler dire che le mail precedenti erano una solo cortina fumogena per nascondere la tua vera natura. Fiducia sarà persa in partenza.
Fai molta attenzione.
La nostra terza risposta
Quando Patrizio ha immaginato KeySponsor lo ha fatto proprio per le persone che, come te, non hanno soldi ma hanno buone idee.
Per questo, nel tempo, ha creato tanti video e articoli che insegnano a cercare sponsor partendo dalle basi.
Per quel che riguarda il trovare “in modo specifico e preciso aziende interessate al tuo prodotto“, possiamo insegnarti come fare ma non possiamo farlo direttamente: non conosciamo le aziende della tua zona e, almeno all’inizio, dovranno essere aziende vicine a te per poter avere con loro appuntamenti di persona e firmare il contratto senza fare lunghi viaggi.
Per il pagamento in percentuale, io ritengo che la nostra proposta sia anche migliore: seguendo le nostre indicazioni GRATUITE troverai sponsor e potrai tenerti tutti i soldi che ti daranno: tu avrai il 100% di quello che hai chiesto e le aziende non pagheranno più del necessario (le aziende odiano sprecare denaro).
Una volta trovati i primi sponsor, e solo le lo vorrai, potrai comprare i nostri servizi a pagamento, pagando solo il necessario e non una percentuale sul fatturato.
Sì, tra i servizi che offriamo c’è anche un corso di vendita, che insegna cosa dire e come approcciare la conversazione dal vivo ma, in ogni caso, prima di passare alla vendita serve avere l’appuntamento.
Grazie per aver visto tutti i video… sono più di 60 😅
Ho dato un’occhiata a cosa dovresti aver visto e per “ricominciare” ti suggerisco questi video:
- https://www.youtube.com/watch?v=Q9uIRBSg7rM
- https://www.youtube.com/watch?v=BRwpysgTTqk
- https://www.youtube.com/watch?v=n0GlDTN91vk
- https://www.youtube.com/watch?v=32RPsnXg5cQ
Ti lascio anche il link al video in cui viene spiegato come avere i nostri servizi Premium GRATUITAMENTE: https://youtu.be/6Lm7QqtXWU0?t=94
I servizi a pagamento di KeySponsor.it
I servizi elencati qui sotto sono personalizzati e richiedono l’intervento di personale qualificato.
Un sito internet specifico per l’iniziativa: i principi sono gli stessi della pagina web, ma con la possibilità di organizzare grafiche, foto e testi in modo più personale e su un sito di proprietà Tutti i siti che realizziamo sono ottimizzati per essere usufruiti in modo ottimale sia da PC che da smartphone.
• https://gum.co/sitoKS
Scriviamo la lettera di presentazione: tutte le parti di una mail sono importanti per raggiungere il risultato: l’oggetto, il testo, la formattazione, le immagini. Così come tutte le informazioni inserite nel testo e nella firma.
Noi cureremo questi aspetti per fare in modo che la lettera abbia un aspetto professionale e conquisti i reparti Marketing delle aziende a cui verrà spedita.
• https://gum.co/KS-lettera
Servizi EXTRA: può capitare che per la ricerca di sponsor lei abbia bisogno di qualcos’altro: strategia, grafica diverse da quelle previste, consulenza tecnica o formazione specifica per i social o sulla vendita. il nostro personale è a sua disposizione per aiutarla a fare tutto ciò che serve a migliorare la sua ricerca di sponsor e il modo in cui si presenta.
Il sistema funziona in base a un preventivo e all’acquisto di gettoni-lavoro.
• https://gum.co/KS-gettone
Come sono le tue lettere di presentazione?
Ti ho fatto leggere questo scambio di mail perché tu possa capire cosa puoi migliorare nella tua presentazione per renderla più completa e in grado di conquistare nuovi sponsor.
In questo video un altro caso di lettera di presentazione “da migliorare”.
Dal nostro canale YouTube
Ti auguro una buon lavoro e che la tua ricerca ti possa portare sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti e ricorda che lo Staff di KeySponsor è a disposizione per ogni chiarimento, anche via chat su Messenger e WhatsApp.
Se hai delle domande, non esitare e farcele: puoi anche usa il box commenti che trovi qui sotto.
2 Comments
Turino Andrea
Buon pomeriggio.
Vorrei iniziare un progetto simile al vostro fornendo materiale in supporto a ragazzi che intendono approcciarsi al mondo multimediale.
Per tanto sarei interessato a carpire informazioni basilari sulle quali iniziare a costruire un business plan da presentare al mio socio e stabilire una linea guida.
Keysponsor
Ciao Andrea.
Siamo contenti di averti ispirato.
Già il fatto che tu stia cercando informazioni per un Business Plan è molto buono. La ricerca di sponsor professionale, come la intendiamo noi, è molto vicina alla ricerca di clienti/acquirenti che vogliano comprare la tua idea… che poi è quello che serve per un Business Plan.