Cosa abbiamo detto a un velista in solitaria

Scopri cosa abbiamo detto ad un velista per migliorare la sua ricerca di sponsor.

Indice

Leggi i consigli che abbiamo dato a un velista che cerca sponsor per la sua prossima impresa in solitaria.

Sponsor per traversata in Solitaria

Per il nostro approccio alla ricerca di sponsor, la mail che viene inviata alle aziende è molto importante. Essendo il 1* contatto che le aziende hanno con te e le tua ricerca di sponsor è importante che la lettera sia fatta al meglio.

Qui sotto – nelle caselle gialla – trovi il testo della mail che un velista inviava alle aziende, la sua risposta a una nostra domanda e subito sotto i consigli che gli abbiamo dato per rendere la mail più adatta a richiedere sponsorizzazioni.

Il testo è riportato ESATTAMENTE come ci è arrivato, abbiamo solo tolto ciò che serviva per renderlo anonimo, così ti sarà più facile immedesimarti 😉.

Cristian M. ha condiviso un file di OneDrive. Per visualizzarlo, fare clic sul collegamento seguente.

CM2019 9 per web.mp4

In allegato 2 file:
• Richiesta sponsor italiano 2.docx
• Infografica CM.jpg

La nostra prima risposta

Buongiorno Sig. Cristian.
Abbiamo ricevuto la sua mail, gli allegati e il link al video su Microsoft OneDrive.
Alle aziende, di solito, invia anche una mail di presentazione?
Se sì, può mandarci anche quella?

Buonasera Valeria,
no di solito sulla mail non scrivo presentazione ma segnalo che tutto il materiale si trova negli allegati.
Grazie

Ecco cosa gli abbiamo risposto:

Sponsor per traversata in Solitaria

[…] Noi a KeySponsor abbiamo aiutato e aiutiamo tantissime iniziative a migliorare la loro ricerca di sponsor.
Per quel che riguarda le mail di presentazione offriamo il servizio di analisi gratuita ma, dal momento che non invia del testo Le consiglio di leggere i case-study che abbiamo riportano nel sito: www.keysponsor.it/case-study

ANALISI COMMERCIALE

L’oggetto della mail e il testo della mail sono importantissimi in una mail di richiesta di contatto per una sponsorizzazione.
Purtroppo le mail cestinate dai destinatari dopo aver letto solo l’oggetto sono davvero tante. A maggior ragione se il destinatario è una mail aziendale generica come info@ o marketing@ e la persona che le riceve è stata istruita per inoltrare ai suoi superiori solo le mail “valide”.

Sarebbe un vero peccato che la sua mail non venisse letta perché leggendo il file e studiando l’infografica ho capito che le sue imprese sono davvero delle belle avventure e potrebbero dare molti spunti ai reparti marketing delle aziende.

Tanti altri consigli li può trovare nel nostro canale Youtube ►.

Mi faccia sapere, buona serata.

Buonasera KeySponsor, intanto grazie per i consigli.
Inizialmente scrivevo una lettere di presentazione nella mail in cui spiegavo cosa sono le traversata in solitaria e raccontavo brevemente il progetto ma sembrava una ripetizione rispetto al file con il progetto vero e proprio che allegavo.
Poi ho cominciato a inviare mail scrivendo che in allegato c’era il materiale per la richiesta sponsor.
Nessuna delle due soluzione ha portato grandi risultati.

Ultimamente, per la ricerca di sponsor tecnici, scrivo una mail di poche righe molto diretta che dice più o meno così:

“Buongiorno mi chiamo Cristian, sono un velista e in Settembre inizierò la mia prossima avventura in solitaria a scopo di beneficenza. Partirò da Brindisi ed arriverò a Rostov sul Don in Russia. Cerco sponsor tecnici che possano fornirmi materiale utile al viaggio, in particolare ho bisogno di (pannelli fotovoltaici, abbigliamento tecnico e pezzi di ricambio ecc). Se siete interessati posso mandarvi tutti i dettagli tecnici del progetto e con precisione tutta la visibilità personale e dell’evento.
Grazie mille
Cristian M….”

Questa formula sembra funzionare meglio.
Sto raccogliendo del materiale che utile al viaggio ma a livello monetario nulla (che sarebbe molto importante visto che lo scopo della traversata è la beneficenza).
Sto ragionando su una campagna di crowdfunding per poter sostenere le onlus con cui collaboro.
Grazie di nuovo, a presto.

[…]
La mail che invia ora per l’aiuto tecnico è abbastanza fredda ma l’importante e che riesca ad ottenere dei risultati.
Immagino che il ritorno monetario sia scarso.
Le aziende quando si parla dei loro soldi fanno molta attenzione.

Leggendo i file che ha inviato nella prima mail devo dire che ci sono degli spunti interessanti. Si percepisce, ad esempio, il potenziale comunicativo delle sue imprese, sia la prossima che quelle che farà nei prossimi anni.
Manca però tutta la parte commerciale.
Un’azienda e il suo reparto marketing. prima di prendere in considerazione un investimento hanno bisogno di sapere, almeno in modo indicativo, di che cifra si sta parlando.
Nel file .docx ci sono i riferimenti al ritorno pubblicitario e alle personalizzazioni che si possono avere su barca, vele e abbigliamento ma le informazioni sono troppo limitate.
Immaginando di trovare un’azienda potenzialmente interessata prima di passare alla fase della trattativa dovrebbero chiamarLa solo per chiedere l’ammontare dell’investimento prima di continuare a valutare la bontà della Vostra proposta.
Meglio sarebbe dirlo subito e ricevere richieste di appuntamento solo da chi realmente interessato, costo compreso.

Per quel che riguarda la lettera di presentazione la invito nuovamente a leggere i case-study che può trovare a questo link: www.keysponsor.it/case-study.
Ci sono diversi esempi di lettere di presentazione e i nostri suggerimenti per migliorarle.

Nel file in .docx ci sono alcuni errori di battitura:
Ad esempio:

  • pag 2: badget (e in generale quella frase è un po’ confusa)
  • pag 2: compitizione mondiale
  • pag 3: caminare (e in quella frase mancano un po’ di virgole)
  • pag 4: a un icona serve l’apostrofo
  • etc.

PLUS:
Perché l’immagine a Pag 2 è del 2015???
E anche l’immagine di copertina sembra un po’ datata.

L’idea del crowdfunding è interessante.
Ho girato un video che parla del crowdfunding come spunto per cercare sponsor: youtube.com/watch?v=6HcHLMyQdQE

I servizi a pagamento di KeySponsor.it

I servizi elencati qui sotto sono personalizzati e richiedono l’intervento di personale qualificato.

Un sito internet specifico per l’iniziativa: i principi sono gli stessi della pagina web, ma con la possibilità di organizzare grafiche, foto e testi in modo più personale e su un sito di proprietà Tutti i siti che realizziamo sono ottimizzati per essere usufruiti in modo ottimale sia da PC che da smartphone.
• https://gum.co/sitoKS

Scriviamo la lettera di presentazione: tutte le parti di una mail sono importanti per raggiungere il risultato: l’oggetto, il testo, la formattazione, le immagini. Così come tutte le informazioni inserite nel testo e nella firma.
Noi cureremo questi aspetti per fare in modo che la lettera abbia un aspetto professionale e conquisti i reparti Marketing delle aziende a cui verrà spedita.
• https://gum.co/KS-lettera

Servizi EXTRA: può capitare che per la ricerca di sponsor lei abbia bisogno di qualcos’altro: strategia, grafica diverse da quelle previste, consulenza tecnica o formazione specifica per i social o sulla vendita. il nostro personale è a sua disposizione per aiutarla a fare tutto ciò che serve a migliorare la sua ricerca di sponsor e il modo in cui si presenta.
Il sistema funziona in base a un preventivo e all’acquisto di gettoni-lavoro. 
https://gum.co/KS-gettone

Resto a sua disposizione per ogni chiarimento.


Dai un’occhiata a questo video.

Dal nostro canale YouTube

Come sono le tue mail di presentazione?

Ti ho fatto leggere questo scambio di mail perché tu possa capire cosa puoi migliorare nella tua presentazione per renderla più completa e in grado di conquistare nuovi sponsor.

La soluzione perfetta per l’invio di mail è quella di usare uno strumento di mail marketing professionale come Mailchimp, Sender o Active Campaign. Usando questi strumenti potrai personalizzare il nome del destinatario o dell’ufficio, il nome dell’azienda e anche mettere un riferimento al loro prodotto o servizio.
Inserendo alcuni dettagli del destinatario farai pensare al lettore che quella che ha davanti non è una mail uguale ad altre 1.000 ma che è stata scritta proprio per lui. E questa cosa piace molto.

Noi, per facilitare questa fase, proponiamo il servizio di “Invio mail a nome della tua iniziativa”: https://gum.co/KS-mail

Ti auguro una buon lavoro e che la tua ricerca ti possa portare sempre più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Lo Staff di KeySponsor è a disposizione per ogni chiarimento, anche via chat su MessengerWhatsApp.

Se hai delle domande, non esitare e farcele usando anche il box commenti che trovi qui sotto. 


*: Quando è possibile consigliamo di telefonare all’azienda prima di mandare la mail di presentazione dell’iniziativa. In questo modo potrai chiedere del reparto marketing e avere l’indirizzo mail corretto a cui inviare il tuo messaggio.
Se lo avrai fatto la mail sarà il 2° contatto che avranno avuto con te. 🤷😮

PODCAST

Audio che spiegano come trovare sponsor in modo efficiente.
Tanti consigli e tecniche testati sul campo che hanno già aiutato migliaia di iniziative a trovare più sponsor, più velocemente e con budget più alti.

Ascolta gratis e registrati per non perdere le prossime puntate.

Qui sotto l’ultima registrazione.

Trovi “Come trovare Sponsor” su:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare:

Condividi questo articolo
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram